autismo
45 elementi
Differenze di genere e autismo: un possibile ruolo dell’ossitocinaValentina Gigliucci studia il ruolo dell’ossitocina per spiegare le differenze di genere nell’autismo: il suo obiettivo è sviluppare trattamenti terapeutici più mirati Vaccino «Mpr» e autismo: un altro studio esclude ogni legameUna delle più approfondite ricerche su vaccinazioni contro morbillo, parotite e rosolia e autismo ribadisce l'assenza di qualunque collegamento Autismo ed epilessia: il possibile ruolo dei batteri intestinaliLorena Coretti valuterà come mutazioni di alcuni geni possano influenzare l’asse microbiota-intestino-cervello e la manifestazione di queste malattie Morbillo, in Europa casi quadruplicati nel 2017I dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità: Italia seconda soltanto alla Romania per il numero di nuovi casi di morbillo. Oltre ventimila contagi e 35 decessi nel Vecchio Continente Autismo: un possibile aiuto dai probiotici?I disturbi dello spettro autistico sono stati associati a uno squilibrio della flora intestinale: Elisa Schiavi verificherà l'effetto dei probiotici A Rizzolatti il premio Regione Lombardia dedicato a Umberto VeronesiA un anno dalla scomparsa di Umberto Veronesi, a Rizzolatti che scoprì i neuroni specchio sarà riconosciuto un milione di euro. Due terzi dei quali saranno reinvestiti in ricerca sull'epilessia Nuovo anno scolastico: tutto ciò che occorre sapere sulle vaccinazioniPer chiarire gli ultimi dubbi, abbiamo realizzato uno speciale con l'aiuto di diversi esperti. Dieci i vaccini obbligatori per iscriversi alle scuole dell'obbligo Autismo: scoprirlo quando ancora non dà sintomiGrazie alla risonanza magnetica si è scoperto che è possibile diagnosticare l'autismo prima del suo esordio. Un vantaggio per iniziare da subito le terapie