biopsia
15 elementi
Biopsia
Che cos’è? La biopsia è una procedura che consiste nel prelevare un piccolo campione di tessuto da un organo o da una massa sospetta per analizzarlo al microscopio. È il passaggio fondamentale per arrivare a una diagnosi di tumore: solo attraverso la valutazione istologica è possibile distinguere una neoplasia da altre malattie e identificarne le… Doppia biopsia: così la cura dei tumori diventa su misura
La cura dei tumori, per dirsi veramente personalizzata, passerà da una doppia biopsia: quella del tessuto e quella liquida. Solo integrando i risultati di entrambi gli esami sarà possibile trarre il massimo vantaggio dalle terapie a bersaglio molecolare. Ad affermarlo è il ROME Trial, un pionieristico studio clinico italiano presentato al congresso dell’American Association for… Stadiazione tumorale: il sistema TNM
La stadiazione tumorale è una misura dell’estensione e sviluppo di una neoplasia. Si tratta di un parametro standardizzato che descrive schematicamente le caratteristiche della malattia. La stadiazione è utile per comprendere la grandezza della massa tumorale, il coinvolgimento dei linfonodi e se il tumore dalla sua sede primaria ha formato metastasi diffuse nel corpo. Questo… Miocardite: la diagnosi con la biopsia può salvare la vita
L'infiammazione acuta del cuore, nei giovani, può essere letale. L'esame istologico è dirimente per una corretta diagnosi delle forme più gravi. Ecco quando sospettarle Malattie del sangue: una biopsia liquida per individuare le recidive
Enrico Iaccino vuole a sviluppare un bio-sensore in grado di riconoscere piccole particelle secrete dal tumore, gli esosomi, per identificare la malattia residua nei tumori dei linfociti B Dall’Afghanistan a Perugia per dare scacco matto al tumore al seno
Le specialiste dell'ambulatorio di Herat per tre mesi nell'ospedale umbro. Obiettivo: rendere possibili anche in Afghanistan diagnosi accurate e precoci di tumore al seno Esami non invasivi per la diagnosi del fegato grasso
Oggi l’unica tecnica per diagnosticare la steatosi epatica è la biopsia: Pablo Giraudi è alla ricerca di marcatori per identificare la malattia con un semplice prelievo di sangue Per la prostata meglio la chirurgia robotica o tradizionale?
Il confronto fra chirurgia robotica e a cielo aperto finisce per ora in parità. Gli esperti su The Lancet: più del mezzo conta il rapporto di fiducia con l’urologo