Covid-19
 61 elementi
 La perdita di gusto e olfatto ha sorpreso molti colpiti da Covid-19. Si studia per capire meglio la malattia e per aiutare a risentire sapori e profumi La perdita di gusto e olfatto ha sorpreso molti colpiti da Covid-19. Si studia per capire meglio la malattia e per aiutare a risentire sapori e profumi
 Nello studio "C19-screendog", coordinato dall'Università Politecnica delle Marche, cani preparati riescono a fiutare la presenza del virus del Covid-19 Nello studio "C19-screendog", coordinato dall'Università Politecnica delle Marche, cani preparati riescono a fiutare la presenza del virus del Covid-19
 Pandemia e danni da fumo. Gli "Applied games" creati da Fondazione Umberto Veronesi per comprendere la complessità delle decisioni in tempo di Covid-19 e i danni che può creare il fumo di sigaretta Pandemia e danni da fumo. Gli "Applied games" creati da Fondazione Umberto Veronesi per comprendere la complessità delle decisioni in tempo di Covid-19 e i danni che può creare il fumo di sigaretta
 Salute, scuola, lavoro. Su The Lancet un bilancio globale: la pandemia più che creare nuove disparità di genere ha aggravato quelle esistenti Salute, scuola, lavoro. Su The Lancet un bilancio globale: la pandemia più che creare nuove disparità di genere ha aggravato quelle esistenti
 di Carla Ancona e Francesco Forastiere Alla riapertura delle scuole, si torna a parlare di ventilazione e di depurazione dell’aria come strumenti importanti per mitigare il rischio di COVID-19 negli ambienti chiusi. Sappiamo ormai bene che il virus si diffonde principalmente tra persone che sono in stretto contatto tra loro, quando le particelle infettive che… di Carla Ancona e Francesco Forastiere Alla riapertura delle scuole, si torna a parlare di ventilazione e di depurazione dell’aria come strumenti importanti per mitigare il rischio di COVID-19 negli ambienti chiusi. Sappiamo ormai bene che il virus si diffonde principalmente tra persone che sono in stretto contatto tra loro, quando le particelle infettive che…
 Dati raccolti su oltre 5.000 persone con malattie reumatiche in Europa confermano il profilo di sicurezza dei vaccini Covid-19. Rari i casi di riacutizzazione Dati raccolti su oltre 5.000 persone con malattie reumatiche in Europa confermano il profilo di sicurezza dei vaccini Covid-19. Rari i casi di riacutizzazione
 La possibilità di reinfettarsi con il virus del Covid-19 è diventata via via più probabile. I dati su scala nazionale La possibilità di reinfettarsi con il virus del Covid-19 è diventata via via più probabile. I dati su scala nazionale
 Vittorio Sironi, docente di Storia della Medicina, parla del passato che può aiutare a fronteggiare le emergenze contemporanee come la resistenza agli antibiotici e la pandemia di Sars-CoV-2 Vittorio Sironi, docente di Storia della Medicina, parla del passato che può aiutare a fronteggiare le emergenze contemporanee come la resistenza agli antibiotici e la pandemia di Sars-CoV-2