Covid-19
 61 elementi
 Secondo uno studio americano, i casi di sindrome di Takotsubo sono aumentati durante la pandemia. Colpa dello stress accumulato durante l'ultimo anno? Secondo uno studio americano, i casi di sindrome di Takotsubo sono aumentati durante la pandemia. Colpa dello stress accumulato durante l'ultimo anno?
 Il 2020 verrà sicuramente ricordato negli annali come un anno difficile, un anno che ha messo dura prova i singoli, le società e i loro sistemi sanitari. La pandemia ha praticamente colpito il globo intero riscuotendo un pegno pesantissimo sia in termini di vite umane che di costi sociali. Ma al di là dell’impatto diretto… Il 2020 verrà sicuramente ricordato negli annali come un anno difficile, un anno che ha messo dura prova i singoli, le società e i loro sistemi sanitari. La pandemia ha praticamente colpito il globo intero riscuotendo un pegno pesantissimo sia in termini di vite umane che di costi sociali. Ma al di là dell’impatto diretto…
 L’emergenza da Covid-19 ha posto al centro della discussione pubblica due questioni fondamentali che investono direttamente lo statuto, la funzione e il significato della scienza e della ricerca scientifica nella società e nel nostro Paese. La prima riguarda il rapporto tra ciò che la scienza scopre e le decisioni che occorre prendere a livello politico, specialmente… L’emergenza da Covid-19 ha posto al centro della discussione pubblica due questioni fondamentali che investono direttamente lo statuto, la funzione e il significato della scienza e della ricerca scientifica nella società e nel nostro Paese. La prima riguarda il rapporto tra ciò che la scienza scopre e le decisioni che occorre prendere a livello politico, specialmente…
 di Carla Ancona e Francesco Forastiere Si è molto discusso, anche in Italia, sul possibile ruolo dell‘inquinamento atmosferico nella velocità di trasmissione della malattia Covid-19 o nell’aggravare le condizioni cliniche in persone con malattie pregresse. L’ipotesi non è affatto peregrina, sappiamo ormai che l’inquinamento ha effetto sulla saluta umana, ed in particolare sulle malattie dell’apparato… di Carla Ancona e Francesco Forastiere Si è molto discusso, anche in Italia, sul possibile ruolo dell‘inquinamento atmosferico nella velocità di trasmissione della malattia Covid-19 o nell’aggravare le condizioni cliniche in persone con malattie pregresse. L’ipotesi non è affatto peregrina, sappiamo ormai che l’inquinamento ha effetto sulla saluta umana, ed in particolare sulle malattie dell’apparato…
 di Carla Ancona e Francesco Forastiere Natale è alle porte e saranno queste, in tutta Europa, due settimane con regole di contrasto ai contagi severe, che limitando al massimo gli spostamenti confinano, di fatto, in casa tutti i cittadini. In Italia, dal 21 dicembre al 6 gennaio non ci si può spostare tra Regioni, il… di Carla Ancona e Francesco Forastiere Natale è alle porte e saranno queste, in tutta Europa, due settimane con regole di contrasto ai contagi severe, che limitando al massimo gli spostamenti confinano, di fatto, in casa tutti i cittadini. In Italia, dal 21 dicembre al 6 gennaio non ci si può spostare tra Regioni, il…
 A causa (soprattutto) del ritardo nella diagnosi, il coronavirus ha decimato gli anziani con un deficit cognitivo. «Proteggiamoli subito con il vaccino» A causa (soprattutto) del ritardo nella diagnosi, il coronavirus ha decimato gli anziani con un deficit cognitivo. «Proteggiamoli subito con il vaccino»
 Il nostro servizio sanitario è rinomato per essere modello esemplare di egualitarismo (a ogni cittadino prestazioni uguali) e universalismo (nessuno ne è escluso). Ma l’esperienza di Covid-19 ne ha messo in luce i limiti e le debolezze. Vent’anni di occupazione sistematica delle aziende e dei poli universitari da parte delle forze politiche ne hanno fatto luogo… Il nostro servizio sanitario è rinomato per essere modello esemplare di egualitarismo (a ogni cittadino prestazioni uguali) e universalismo (nessuno ne è escluso). Ma l’esperienza di Covid-19 ne ha messo in luce i limiti e le debolezze. Vent’anni di occupazione sistematica delle aziende e dei poli universitari da parte delle forze politiche ne hanno fatto luogo…
 Calano le nuove diagnosi in Italia. Covid-19 però potrebbe portare ad una "perdita" dei nuovi casi. Parlare di AIDS oggi è ancora necessario Calano le nuove diagnosi in Italia. Covid-19 però potrebbe portare ad una "perdita" dei nuovi casi. Parlare di AIDS oggi è ancora necessario