Dona ora

depressione

254 elementi
  1. Salute mentale: il nemico si chiama “stigma”
    MagazineSalute mentale: il nemico si chiama “stigma”
    Le malattie psichiatriche spesso gravate da sensi di colpa e vergogna. Giornata mondiale della salute mentale: la salute psichica “è un diritto umano universale”
  2. Problemi di memoria: depressione o Alzheimer?
    MagazineProblemi di memoria: depressione o Alzheimer?
    Come capire se I disturbi della memoria possono essere sintomi di una depressione cronica o segni di demenza?
  3. Quando il lutto diventa “patologico”
    MagazineQuando il lutto diventa “patologico”
    Dopo lungo dibattito, è tracciato il confine oltre il quale il cordoglio diventa una patologia. Tutt'altro che rara: tocca una persona in lutto su tre
  4. L’obesità e quel rischio in più di disturbi psichiatrici
    MagazineL’obesità e quel rischio in più di disturbi psichiatrici
    Non si può certo parlare di causa-effetto, ma a volte l’obesità si associa a disordini mentali. Ecco le connessioni fra peso e salute mentale
  5. Pruning: quando l’errato rimodellamento del cervello è associato ai disturbi mentali
    MagazinePruning: quando l’errato rimodellamento del cervello è associato ai disturbi mentali
    Negli adolescenti l'alterato meccanismo di pruning, quel processo di sfoltimento delle connessioni cerebrali "superflue", potrebbe essere alla base di diversi disturbi psichiatrici
  6. Così la depressione aumenta il rischio di 25 altre malattie
    MagazineCosì la depressione aumenta il rischio di 25 altre malattie
    La depressione è associata a un rischio più alto di molte malattie diverse. I dati di un importante studio su 240.000 persone
  7. Accumulatori seriali: la “psicologia” opposta del giocatore d’azzardo
    MagazineAccumulatori seriali: la “psicologia” opposta del giocatore d’azzardo
    Cosa muove una persona ad accumulare compulsivamente oggetti inutili? Cosa spinge il giocatore d'azzardo ad essere così spavaldo? Il ritratto di due disturbi del comportamento, l'uno l'opposto dell'altro
  8. Cure psichiatriche: le terapie iniziano troppo tardi
    MagazineCure psichiatriche: le terapie iniziano troppo tardi
    In molti casi passano anni tra i primi segnali di un disagio psichico e il ricorso agli specialisti. Un danno in particolare tra i fragili adolescenti e anziani. Stigma e condanna sociale le cause principali