disinformazione
26 elementi
L’immaginazione guida la ricerca, ma non confondiamola con la pseudoscienza!«L’immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l’immaginazione abbraccia il mondo, stimolando il progresso, facendo nascere l’evoluzione». Non è la citazione di un poeta ma di uno dei più importanti scienziati della storia dell’umanità: Albert Einstein. Ciò che fa davvero fare un balzo in avanti al progresso scientifico è dunque la capacità di pensare… Ogm: il beneficio del dubbioIl dibattito attorno al tema della ricerca scientifica pubblica e dell’uso commerciale di derivati da piante OGM ripercorre le strade che da sempre hanno visto le comunità umane chiudersi attorno a delle certezze indiscutibili. L’ascolto di posizioni ed opinioni diverse dalle proprie è sempre stato visto come un delitto, una contaminazione, un peccato, un tradimento. Inutile scomodare singoli episodi… Vaccini: domande e risposteTutto ciò che bisogna sapere per una “sana” vaccinazione La fandonia della fragola-pesce OGMIl volto è corrugato, l’espressione grave, l’argomento impegnativo, ma Mario Capanna mostra di conoscere gli OGM come se stesse parlando dei gruppuscoli della sinistra extraparlamentare in cui ha militato per tanti anni fino a diventare poi il segretario del partito di Democrazia Proletaria. Ora a oltre quarant’anni dalle barricate del ’68 milanese, l’onorevole pensionato trova nuovo… Mammografia: quando l’informazione è irresponsabileHo visto più di un congresso internazionale in cui un relatore è stato brutalmente demolito in pubblico ed è sceso dal podio balbettando e inciampando. E’ quello che sta succedendo nell’arena informatica del British Medical Journal, nello spazio che ospita le osservazioni su un lavoro appena pubblicato. Si tratta del trial canadese dell’Università di Toronto (Anthony Miller… La dieta del gruppo sanguigno è un falso scientificoIl regime alimentare ideato dal naturopata D’Adamo stroncato da due pubblicazioni. Gli effetti sulla salute non possono essere ricondotti ai geni Cure “alternative”: ecco le trappole da evitareSottoporsi a terapie non ufficiali può avere gravi conseguenze sulla salute fisica e psicologica: ecco le linee guida per tutelare i pazienti dettate dall’Agenzia Italiana del Farmaco- Molte donne in questi giorni ricevono, attraverso i social network, un messaggio contro la mammografia, con tanto di invito alla diffusione, come nelle vecchie catene di Sant’Antonio. Si tratta di un’accusa alla mammografia di aumentare il rischio di tumore alla tiroide e un invito a chi vi si sottopone a chiedere al radiologo di indossare…Le false informazioni sulla mammografia