educazione alla salute
6 elementi
Gli italiani e l’informazione (di qualità) sui tumoriGli italiani si interessano sempre di più alla prevenzione, ma troppo spesso si fermano lì. Quando si tratta di riconoscere sintomi, comprendere le terapie disponibili o orientarsi tra prognosi e trattamenti, l’informazione si fa più frammentaria, e l’interesse cala. Eppure, come ci ricordano i numeri dell’indagine realizzata da AstraRicerche per Fondazione Veronesi, la malattia oncologica… Nuova veste e nuovi contenuti per il sito di Fondazione VeronesiRinnovato e rilanciato: ecco come avete trovato il sito di Fondazione Veronesi in queste ultime settimane. Una nuova veste con contenuti nuovi, approfondimenti, strumenti di consultazione e una navigazione più fruibile. L’obiettivo è fornire un servizio di riferimento nella giungla informativa, tra fake news, interessi commerciali e soluzioni “miracolose”, e rispondere nel modo più efficace… Salute e informazione: ecco che cosa pensano gli italianiDue italiani su tre cercano o ricevono abitualmente informazioni sulla salute. Ma quello che cercano non è solo una risposta veloce su Google: vogliono chiarezza, consigli pratici e soprattutto fonti indipendenti e affidabili. È questo uno dei principali risultati dell’indagine realizzata da AstraRicerche per conto di Fondazione Veronesi, che conferma un bisogno crescente di informazione… Fondazione Veronesi e IN’s mercato: insieme per educare alla saluteDal 1° aprile al 13 maggio, 1.500 studenti parteciperanno ai laboratori interattivi del progetto Io Vivo Sano – Alimentazione e movimento di Fondazione Veronesi, realizzati con il sostegno di iN’s mercato. Le attività, che si svolgeranno principalmente in Toscana e poi a Roma e Genova, guideranno i ragazzi in un percorso educativo coinvolgente e pratico.… Non «bersele» tutte: a lezione di salute con buoni maestri Non si piange sull’alcol versatoDall’inizio dell’anno sono già decine i giovani che sono saliti al triste e grottesco onore delle cronache come vittime della loro stessa pessima interpretazione della «libertà» di bere. Intossicazione alcolica, coma etilico, pronto soccorso, incidente sono le parole ricorrenti delle notizie che troppo spesso associano adolescenti, minori, giovani nel tristemente noto bollettino del fine settimana. Bollettino verso il quale pare che tanto…