fumo
403 elementi
Strategie per un’Europa libera dal fumoFondazione Veronesi e ECO European Cancer Organisation promuovono un incontro con esperti e protagonisti del mondo scientifico e delle istituzioni italiane ed europee per discutere delle opportunità per ridurre l'impatto umano, sanitario ed economico del tabacco (in tutte le sue forme) Fumo, alcol e attività fisica: quali sono le abitudini degli italiani?Un’indagine Istat fotografa l'Italia: sedentarietà e sovrappeso troppo diffusi, fumo e alcol anche tra i giovanissimi Smettere di fumare dopo un infarto fa bene come un farmaco (anzi tre)Per i cardiopatici smettere di fumare può far guadagnare anni di vita in salute quanto una terapia farmacologica Se il prezzo del tabacco sale, la mortalità infantile calaDa uno studio su 159 paesi, effetto chiaro specie in aree povere. Se la tassazione sul tabacco fosse quella raccomandata dall'OMS, nel 2018 sarebbero morti 231.000 bambini in meno Un videogame per imparare la scienza e l’impatto delle nostre decisioni sulla salutePandemia e danni da fumo. Gli "Applied games" creati da Fondazione Umberto Veronesi per comprendere la complessità delle decisioni in tempo di Covid-19 e i danni che può creare il fumo di sigaretta Tumori da HPV: quanto conta il reddito (e anche il fumo)Nel mondo la possibilità di ridurre i fattori di rischio (anche con vaccinazione e screening) non è uguale per tutti. I programmi utili in Italia: per chi e quando Fumo e inquinamento: proteggere i bambini prima e dopo la nascitaUna donna in gravidanza su 5 è esposta al fumo passivo e fino al 15 per cento dei neonati è esposto a polveri sottili oltre i limiti Il fumo (anche di sigarette elettroniche) e la disfunzione erettileL'erezione maschile potrebbe essere danneggiata anche dall'uso di sigarette elettroniche e altri dispositivi contenenti nicotina