Dona ora

fumo

403 elementi
  1. Le sigarette elettroniche non fanno bene al cuore
    MagazineLe sigarette elettroniche non fanno bene al cuore
    Al congresso della Società europea di medicina respiratoria una ricerca evidenzia danni al sistema cardiovascolare, legati probabilmente alla nicotina. Dubbi anche sugli aromi, con effetti irritanti
  2. La nicotina è l’unica sostanza che dà dipendenza dalle sigarette?
    MagazineLa nicotina è l’unica sostanza che dà dipendenza dalle sigarette?
    Le sigarette, così come gli altri prodotti derivati dal tabacco, contengono altre sostanze la cui funzione è migliorare il rilascio e l’assorbimento della nicotina, ma che sono in grado esse stesse di indurre dipendenza
  3. Smettere di fumare: meglio di colpo o in maniera graduale?
    MagazineSmettere di fumare: meglio di colpo o in maniera graduale?
    Quasi tutte le linee guida internazionali consigliano un taglio netto, per smettere di fumare. Tuttavia ridurre gradualmente può avere importanti benefici, come ridurre i sintomi dell'astinenza
  4. Terapia nicotinica: meglio cerotti, chewing-gum o spray?
    MagazineTerapia nicotinica: meglio cerotti, chewing-gum o spray?
    Quale terapia nicotinica sostitutiva per smettere di fumare? Cambiano dosaggio e modalità di somministrazione, contano preferenze, abitudini e caratteristiche personali
  5. Si può fumare mentre si assume la terapia nicotinica?
    MagazineSi può fumare mentre si assume la terapia nicotinica?
    Quando si assume la terapia sostitutiva, il rischio è quello di assumere un quantitativo eccessivo di nicotina. Ma ci sono delle eccezioni: ecco quali
  6. La Fondazione Veronesi partecipa alla campagna «Respiriamo aria pulita»
    News dalla fondazioneLa Fondazione Veronesi partecipa alla campagna «Respiriamo aria pulita»
    Previste visite gratuite e un incontro aperto alla cittadinanza. Tra le figure presenti anche Giulia Veronesi con il progetto «No Smoking Be Happy».
  7. Vincere la guerra contro il fumo è possibile: ecco come
    MagazineVincere la guerra contro il fumo è possibile: ecco come
    L'Organizzazione Mondiale della Sanità invita a tenere alta l'attenzione nei confronti delle multinazionali del tabacco, impegnata a interferire con le politiche nazionali mirate alla tutela della salute pubblica
  8. Si può smettere di fumare senza ingrassare?
    MagazineSi può smettere di fumare senza ingrassare?
    Sì, a patto di prediligere frutta e verdura per gli spuntini e di incrementare l'attività fisica. In ogni caso i benefici dello stop al fumo superano di gran lunga il danno dell’aumento di peso, che può essere ridimensionato nel tempo