Dona ora

fumo

405 elementi
  1. Al via un ciclo di workshop cinematografici per allontanare i ragazzi dal fumo
    News dalla fondazioneAl via un ciclo di workshop cinematografici per allontanare i ragazzi dal fumo
    L'iniziativa fa parte del progetto «No Smoking Be Happy». Prevista la proiezione del film «Thank you for smoking», seguita da un dibattito con un giornalista scientifico e uno specialista
  2. A «L’Ora della Salute» una puntata dedicata all’asma
    MagazineA «L’Ora della Salute» una puntata dedicata all’asma
    La più frequente malattia respiratoria protagonista della puntata in onda sabato 29 aprile (ore 12). Ospiti in studio Fabiano Di Marco (pneumologo, ospedale San Paolo, Milano), Federico Lavorini (pneumologo, azienda ospedaliero-universitaria Careggi di Firenze) e Carlo Filippo Tesi (vicepresidente FederAsma e Allergie)
  3. Il fumo aumenta i rischi della radioterapia
    MagazineIl fumo aumenta i rischi della radioterapia
    Una ricerca su donne sottoposte a radioterapia per tumore al seno mostra nelle fumatrici un rischio molto più alto di effetti avversi per i polmoni e per il cuore. Gli esperti: stop al fumoalmeno tre giorni prima della prima seduta
  4. «L’Ora della Salute» dedica una puntata ai giovani
    Magazine«L’Ora della Salute» dedica una puntata ai giovani
    La prevenzione fin dall'adolescenza protagonista della puntata in onda sabato 22 aprile (ore 12). Ospiti in studio Alberto Villani (presidente della Società Italiana di Pediatria), Stefano Erzegovesi (psichiatra e nutrizionista, ospedale San Raffaele) e Rossella Nappi (ginecologa, Università di Pavia)
  5. Tumore allo stomaco: diagnosi precoce dal respiro?
    MagazineTumore allo stomaco: diagnosi precoce dal respiro?
    Un test sul respiro potrebbe aiutare a anticipare la diagnosi di tumore dello stomaco. I risultati presentati a ECCO 2017
  6. Troppe donne muoiono di tumore (polmone e pancreas) per colpa del fumo
    MagazineTroppe donne muoiono di tumore (polmone e pancreas) per colpa del fumo
    I tassi di mortalità per i tumori al polmone e al pancreas sono in calo tra gli uomini e non tra le donne, che oggi fumano di più rispetto al passato. Complessivamente, però, negli ultimi trent'anni sono stati quattro milioni in meno i decessi dovuti al cancro in Europa
  7. La Fondazione Umberto Veronesi sbarca in tv con «L’Ora della Salute»
    News dalla fondazioneLa Fondazione Umberto Veronesi sbarca in tv con «L’Ora della Salute»
    Prevenzione, ricerca e nuove cure: questi i temi protagonisti della trasmissione in onda dal 18 febbraio ogni sabato (alle 12,10) su La 7. Alla definizione dei contenuti contribuirà la redazione scientifica
  8. In sei anni salvate 22 milioni di vite dalle norme anti-fumo
    MagazineIn sei anni salvate 22 milioni di vite dalle norme anti-fumo
    Le stime di uno studio su scala mondiale. Fra le misure anti-fumo più efficaci, l’aumento delle tasse sulle sigarette