Dona ora

fumo

405 elementi
  1. News dalla fondazioneFondazione Veronesi e Fondazione CRT assieme per…Diderot
    Al via il 22 settembre il progetto di divulgazione (gratuito) aperto a tutti gli studenti del Piemonte, della Valle d'Aosta e (da quest'anno) della provincia di Messina. Nel programma delle attività anche Io Vivo Sano, l'iniziativa che punta a diffondere i princìpi della sana e corretta alimentazione
  2. «A Milano aree ad hoc per i non fumatori»
    Magazine«A Milano aree ad hoc per i non fumatori»
    Giuseppe Sala è il primo sindaco a rispondere a #cittàliberedalfumo, l’appello lanciato dalla Fondazione Veronesi. «Ma più che i divieti coi giovani funzionano i percorsi educativi»
  3. Danni da fumo in gravidanza sottostimati
    MagazineDanni da fumo in gravidanza sottostimati
    Solo la metà delle fumatrici che non smettono neppure in gravidanza lo ammette. Accade nell’Ohio, mentre in Italia mancano dati. Restano seri i rischi da fumo (e da alcol), sopratutto in questa particolare fase della vita
  4. Le ragioni di chi ha firmato l’appello per dire no al fumo
    MagazineLe ragioni di chi ha firmato l’appello per dire no al fumo
    Quasi 58mila firme per la petizione della Fondazione Veronesi su Change.org. Contro il fumo «per mio figlio appena nato», «perché non ci si può ammalare di ignoranza», «per la mia compagna asmatica», «per le vittime delle multinazionali del tabacco»
  5. Come e quanto si fuma nelle città italiane
    MagazineCome e quanto si fuma nelle città italiane
    A Ravenna sigarette sempre in tasca per un adulto su tre, Torino sotto la media nazionale. Giovani primi tabagisti a Milano e Cagliari. Già 57.400 sostenitori per l’appello ai neo-sindaci: «Rendiamo le città sempre più libere dal fumo»
  6. Tumore al seno: cosa sono le recidive e come si evitano?
    L’esperto rispondeTumore al seno: cosa sono le recidive e come si evitano?
    Le risposte, su recidive e molto altro, dal manuale "Tumore al seno" scaricabile gratuitamente
  7. Danni da fumo: gli effetti sono diversi tra uomo e donna?
    L’esperto rispondeDanni da fumo: gli effetti sono diversi tra uomo e donna?
    VIDEOINTERVISTA - Risponde Sergio Harari, direttore della Pneumologia all'Ospedale San Giuseppe IRCCS Multimedica di Milano
  8. Tumore del polmone, la chirurgia si conferma la prima scelta
    MagazineTumore del polmone, la chirurgia si conferma la prima scelta
    È il dato che emerge da uno studio su oltre trentamila pazienti colpiti da tumore al polmone non a piccole cellule, la forma più frequente che tocca anche i non fumatori. Buone risposte dall’immunoterapia