Dona ora

fumo

403 elementi
  1. Così il fumo di sigaretta ci fa ammalare di cancro
    MagazineCosì il fumo di sigaretta ci fa ammalare di cancro
    Venti sigarette al giorno provocano 150 mutazioni nel Dna ogni anno, alla base dell’insorgenza dei tumori. Il danno è direttamente proporzionale al numero di sigarette fumate
  2. De Magistris: «Estendere i divieti per dire addio al fumo»
    MagazineDe Magistris: «Estendere i divieti per dire addio al fumo»
    Il sindaco di Napoli e #cittaliberedalfumo, l’appello lanciato dalla Fondazione Umberto Veronesi. «Cittadini più sensibili. Poco realistici i divieti di fumo negli stadi. Il Comune attento a evitare fondi da aziende del tabacco»
  3. Tumore del polmone: pro e contro dello screening
    MagazineTumore del polmone: pro e contro dello screening
    La ricerca è al lavoro per mettere a punto metodiche affidabili per la diagnosi precoce del tumore del polmone. Attesi nel 2017 nuovi dati sulla Tac spirale. Il primo passo resta eliminare il fumo di sigaretta
  4. Un secondo infarto è prevenibile anche con lo stile di vita
    MagazineUn secondo infarto è prevenibile anche con lo stile di vita
    Il 20% dei casi di secondo infarto sono legati agli stili di vita. Dalla Società Europea di Cardiologia un monito agli infartuati che trascurano dieta, esercizio, fumo e terapie farmacologiche
  5. Sigarette elettroniche «rimandate» per smettere di fumare
    MagazineSigarette elettroniche «rimandate» per smettere di fumare
    Una revisione Cochrane ribadisce l’assenza di danni gravi legati all’utilizzo delle sigarette elettroniche, ma rinvia il giudizio sulla loro efficacia nei percorsi di disassuefazione dal fumo
  6. Il tumore del polmone si batte anche con l’immunoterapia
    MagazineIl tumore del polmone si batte anche con l’immunoterapia
    La nuova cura può migliorare anche del 50% la sopravvivenza dei malati con un tumore del polmone. In Italia oltre quarantunomila le diagnosi attese nel 2016
  7. News dalla fondazioneFondazione Veronesi e Fondazione CRT assieme per…Diderot
    Al via il 22 settembre il progetto di divulgazione (gratuito) aperto a tutti gli studenti del Piemonte, della Valle d'Aosta e (da quest'anno) della provincia di Messina. Nel programma delle attività anche Io Vivo Sano, l'iniziativa che punta a diffondere i princìpi della sana e corretta alimentazione
  8. «A Milano aree ad hoc per i non fumatori»
    Magazine«A Milano aree ad hoc per i non fumatori»
    Giuseppe Sala è il primo sindaco a rispondere a #cittàliberedalfumo, l’appello lanciato dalla Fondazione Veronesi. «Ma più che i divieti coi giovani funzionano i percorsi educativi»