Dona ora

fumo

405 elementi
  1. Ospedali senza fumo: i medici smettono, gli infermieri no
    MagazineOspedali senza fumo: i medici smettono, gli infermieri no
    Un recente studio Usa indica un decremento di fumatori in ospedali e farmacie. In Italia, secondo una ricerca di prossima pubblicazione, i più virtuosi sono i giovani medici ma c’è ancora da investire su formazione ed educazione
  2. La dieta povera contro l’Alzheimer
    MagazineLa dieta povera contro l’Alzheimer
    La prevenzione delle malattie neurodegenerative passa da una dieta povera di zuccheri, grassi, sale e proteine animali. Ma anche no al fumo e sì allo sport
  3. Il fumo invecchia la pelle
    MagazineIl fumo invecchia la pelle
    Un motivo in più per smettere di fumare: le sigarette fanno sembrare più vecchi. La prova in uno studio che ha evidenziato le differenze nella cute del viso riscontrate in fratelli gemelli in cui soltanto uno era fumatore
  4. Altri sì alla e-cig che aiuta a smettere di fumare
    MagazineAltri sì alla e-cig che aiuta a smettere di fumare
    Dati positivi da uno studio pilota dell’Ieo di Milano su pazienti con tumore e malattie cardiache. Umberto Veronesi: «Le supertasse sui produttori non aiutano chi combatte contro il fumo, causa di 50.000 tumori ogni anno in Italia»
  5. Le prime mosse per scoprire e battere l’ictus
    MagazineLe prime mosse per scoprire e battere l’ictus
    Un grande studio pubblicato in occasione della Giornata mondiale dell'ictus rivela che in un terzo dei casi l'ictus colpisce prima dei 65 anni e spesso anche tra i giovanissimi. Ecco perchè è fondamentale accorgersi subito del rischio in corso
  6. Fra 10 anni in Europa 34 milioni di donne con l’osteoporosi
    MagazineFra 10 anni in Europa 34 milioni di donne con l’osteoporosi
    Oggi sono 200 milioni nel mondo. Le fratture dovute alla fragilità ossea causano più degenze ospedaliere di diabete, infarto e tumori del seno
  7. Se fumi il dolore cronico è più forte
    MagazineSe fumi il dolore cronico è più forte
    La tolleranza al dolore nei fumatori ed ex-fumatori è più bassa rispetto a chi non usa sigarette. Questi i risultati presentati a Firenze al congresso della Federazione Europea di medicina del dolore. Un motivo in più per smettere
  8. Colon, seno e prostata i tumori più diagnosticati in Italia
    MagazineColon, seno e prostata i tumori più diagnosticati in Italia
    Nel 2015 il 2,5% delle donne sarà reduce da una diagnosi di tumore al seno, stima l’Associazione Italiana Registri Tumori. Aumentano i casi ma anche le guarigioni. Preoccupa il fumo per giovani e donne, così come l’obesità nella patria della dieta mediterranea. Con la crisi ancora più necessario prevenire