Dona ora

fumo

405 elementi
  1. I sei nemici della nostra salute
    MagazineI sei nemici della nostra salute
    L’ONU e l’OMS lanciano una grande sfida per abbattere nel mondo entro 15 anni il tasso di morti dovute alle più frequenti cause di malattie cardiache e oncologiche. Sale, fumo e alcol rappresentano i rischi maggiori
  2. Se manca il fiato attenti al caldo
    MagazineSe manca il fiato attenti al caldo
    Con l’aumento delle temperature possono peggiorare i sintomi della broncopneumopatia ostruttiva, una malattia che ostruisce le vie respiratorie
  3. Il fumo di terza mano fa male come quello passivo
    MagazineIl fumo di terza mano fa male come quello passivo
    Il 31 è il World No Tobacco Day. Ecco gli studi che documentano gli effetti nocivi della nicotina che permane su mobili, tende e indumenti
  4. Le “cicche” delle sigarette sono un grave danno per l’ambiente
    MagazineLe “cicche” delle sigarette sono un grave danno per l’ambiente
    Miliardi di mozziconi gettati ogni anno, tossici per il suolo e le acque. C’è chi chiede di bandirli. perchè poco utili per la salute. E chi propone di far pagare alle industrie del tabacco lo smaltimento. Gli esperti: “La vera protezione è non fumare”
  5. Più di un terzo degli studenti fuma, in media 7 sigarette al giorno
    MagazinePiù di un terzo degli studenti fuma, in media 7 sigarette al giorno
    Il dato medio è stato rilevato in un'indagine promossa da Fondazione Veronesi in Lombardia e Piemonte
  6. Smettere di fumare può cambiare la vita di un cardiopatico?
    L’esperto rispondeSmettere di fumare può cambiare la vita di un cardiopatico?
    A cosa serve smettere di fumare per un cardiopatico? Risponde Pablo Werba
  7. Devo scoprire se la sigaretta elettronica aiuta a smettere di fumare
    MagazineDevo scoprire se la sigaretta elettronica aiuta a smettere di fumare
    Marianna Masiero studia gli aspetti psicologici e cognitivi che influenzano il comportamento legato al fumo
  8. Fumo: i paesi proibizionisti godono migliore salute
    MagazineFumo: i paesi proibizionisti godono migliore salute
    Dove è vietato sono diminuite le nascite di prematuri e i casi di asma. Questo dimostra un poderoso studio su milioni di bambini in età perinatale. Da noi si continua a fumare in casa e in auto