fumo
405 elementi
- No Smoking Be Happy, è l’ora di CuneoDal 23 al 30 aprile sarà aperto per studenti e cittadini il laboratorio multimediale sul danni del fumo attivo e passivo. In piazza il "sigarettone" gigante della campagna Spegni l'ultima
Tumore della prostata: più rischi di ricadute per chi fuma
Un vasto studio americano attesta i danni del tabagismo per chi è in cura. Il fumo di sigaretta riduce la risposta alle terapie. Fondamentale informare e affiancare i pazienti fumatori Cinque nuove malattie legate al fumo
Una revisione di studi imputa al fumo cinque nuove importanti malattie, da infezioni a patologie renali, cardiovascolari, respiratorie e intestinali Niente grassi per i disturbi da ernia iatale: la dieta aiuta
Per l'ernia iatale frutta, verdura, omega 3 e cereali sono fra gli alimenti più indicati. Ma attenzione anche a comportamenti quotidiani e stile di vita. Placche della pleura e mesotelioma: l’associazione è sempre scontata?
Risponde Giorgio Scagliotti, responsabile della struttura semplice di oncologia polmonare - Azienda Sanitaria Ospedaliera S. Luigi di Orbassano, Torino Il tumore al polmone prima causa di morte per cancro fra le donne europee
Le stime, pubblicate da Annals of Oncology, prevedono il sorpasso nel 2015. Stili di vita e terapie per il seno sempre più mirate alla base del fenomeno Una sigaretta ogni tanto non fa male? Sbagliato
Molti pensano che un consumo sporadico non comporti danni per la salute. Ma non esiste un rischio zero. Dati preoccupanti sulle errate convinzioni dei ragazzini americani Marijuana e cervello, quali gli effetti a lungo termine?
Uno studio evidenzia una riduzione della corteccia orbitofrontale nei consumatori abituali. Ma servono ulteriori prove prima di sbilanciarsi. Ben diverso, invece, è l’impiego terapeutico