glicemia
64 elementi
Diabete: un caso su tre è mal curato
La denuncia viene dagli stessi specialisti della glicemia. Anche se oggi ci sono ben 9 tipi di terapie anziché le tradizionali 3, il medico ci mette 2-3 anni per cambiare i farmaci e proporne di più idonei. Ok alla pasta, ma se è al dente Arrivano le nuove linee guida per il diabete nell’anziano
Non solo assistenza sanitaria, terapia farmacologica appropriata, esami periodici per diminuire il rischio di complicanze a lungo termine ma stili di vita più salutari I frutti interi ci difendono dal diabete
Un'ampia ricerca ha dimostrato che mele, mirtilli e uva sono efficaci nella prevenzione del disturbo metabolico di tipo 2. Ma vanno consumati interi non nelle forme di succhi La dieta dolce che mette a rischio il colon
Crescono le prove di un legame fra un consumo eccessivo di zuccheri e la probabilità di sviluppare un tumore colorettale. Aumentano i consumi, in Italia: superati i 30 chili l’anno procapite E’ utile mangiare ortaggi bianchi?
Risponde Pier Luigi Rossi, Professore di Nutrizione Clinica all'Università di Bologna Diabete: si combatte a tavola e con lo sport
Circa il 90% dei diabetici è affetto da diabete tipo 2. Fondamentale, insieme ai farmaci, è la dietoterapia Perché donare sangue fa bene alla salute
Pochi sanno che al donatore vengono garantiti ogni anno una serie di controlli e test gratuiti con particolare attenzione a colesterolo, glicemia e trigliceridi Queste le nuove cure del diabete nell’anziano
Redatte da organismi europei, le linee guida e nuovi farmaci rivoluzioneranno la terapia. Cambiano anche i valori tollerati della glicemia e i parametri per iniziare un trattamento