glicemia
64 elementi
Dalla metformina un’opportunità per combattere il glioblastoma
Si studiano le proprietà antitumorali del farmaco usato nella cura del diabete. In vitro, blocca la proliferazione delle staminali del più aggressivo tumore cerebrale Pre-diabete: un campanello d’allarme da non ignorare
Da tempo si parla di quella che comunemente viene definita l’“epidemia” del diabete. A generare questa definizione sono soprattutto i numeri: 380 milioni di persone con diabete nel mondo con una previsione di sfiorare i 600 milioni nell’arco dei prossimi 15 anni. Questi dati allarmano e allarmano ancora di più quando si considerano le persone… La saccarina può aumentare la glicemia
L'effetto, propedeutico all'insorgenza del diabete, sarebbe legato alla capacità dei dolcificanti artificiali di modificare la flora batterica Ecco come evitare il diabete di tipo II
Ad anticiparlo la condizione caratterizzata da alterata glicemia a digiuno e ridotta tolleranza agli zuccheri. Si cura correggendo lo stile di vita Contro l’alta glicemia la miglior medicina è l’attività fisica
Con mezz’ora di attività fisica ogni due giorni si tiene bassa la glicemia, si riducono i farmaci fino a guarire La salute del diabetico parte dal basso
I piedi trascurati possono portare conseguenze irreparabili, se la diagnosi è tardiva e se il centro non è multidisciplinare. Il rischio è l’amputazione Tutti i numeri del diabete
Per il diabete si prospetta una vera e propria pandemia, con una previsione di 350 milioni di diabetici nel mondo nel 2025. Ma soltanto il 3% delle persone si preoccupa di questa malattia- Sintomi: come riconoscerli?Perdita di peso repentina, fame e sete eccessive, frequente bisogno di urinare, senso di debolezza ingiustificato, offuscamento delle vista, il formicolio a mani e piedi e le vertigini. Ecco a cosa prestare attenzione