gravidanza
217 elementi
Gravidanza: è giusto mangiare “per due”?
Molte donne sono convinte di dover raddoppiare le quantità di cibo mentre aspettano un bambino. In realtà soltanto l’apporto di micronutrienti richiede un sostanzioso aumento Mamme-ragazzine: la prevenzione inizia dall’informazione e dal contraccettivo
Negli Stati Uniti si pensa agli anticoncezionali a lungo termine. In Italia diminuiscono gravidanze precoci e aborti Poco iodio: tiroide a rischio effetti collaterali per mamme e bambini
L'alimentazione è la miglior terapia per tenere l'organo in salute. Via libera per tutti al sale iodato. Ma lo usano ancora in pochi Se il neonato è sano è merito anche del papà
Gli stili di vita del genitore determinano la salute dei nascituri. Ma tanti uomini, ignari, compiono mosse sbagliate prima del concepimento Il congelamento degli ovociti è una soluzione per il calo delle nascite?
Alla proposta lanciata da alcuni esperti, fa seguito la decisione assunta da Apple e Facebook. È giusto offrire le tecniche di crioconservazione alle donne che cercano i figli tardi? Il parere di due esperte: Eleonora Porcu e Maria Elisabetta Coccia Maria Elisabetta Coccia: «Non c’è rimedio più efficace per evitare il declino della fertilità»
La specialista, responsabile del centro di procreazione medicalmente assistita del policlinico Careggi di Firenze, si mostra concorde alla proposta Elenora Porcu: «Non si può medicalizzare una gravidanza»
La specialista, responsabilità del centro sterilità e procreazione medica assistita del policlinico Sant'Orsola-Malpighi di Bologna, si mostra poco propensa alla proposta Terapie oncologiche in gravidanza? Si può
Tre studi preliminari hanno dimostrato che curarsi è possibile: senza interrompere la gestazione, ricorrere al parto anticipato o al ritardo "terapeutico"