Dona ora

HIV

57 elementi
  1. Guarita da HIV dopo trapianto di staminali del cordone: attenzione al sensazionalismo
    MagazineGuarita da HIV dopo trapianto di staminali del cordone: attenzione al sensazionalismo
    La guarigione definitiva dalla sieropositività è un evento estremamente raro ed è sempre dipeso dai trattamenti anticancro. I farmaci antiretrovirali sono la vera arma per affrontare HIV
  2. HIV: diagnosi dimezzate per la pandemia. 6 su 10 in fase avanzata
    MagazineHIV: diagnosi dimezzate per la pandemia. 6 su 10 in fase avanzata
    Diagnosi in calo ma l'effetto è dovuto alla pandemia. La scarsa consapevolezza porta a diagnosi sempre più tardive. L'HIV non è affatto scomparso
  3. Covid-19 ancora più pericolosa nelle persone con HIV
    MagazineCovid-19 ancora più pericolosa nelle persone con HIV
    La sieropositività è un fattore di rischio indipendente per l'aggravarsi di Covid-19. I risultati presentati al congresso IAS 2021
  4. Giornata Mondiale AIDS: non abbassare la guardia, il virus non è sparito
    MagazineGiornata Mondiale AIDS: non abbassare la guardia, il virus non è sparito
    Calano le nuove diagnosi in Italia. Covid-19 però potrebbe portare ad una "perdita" dei nuovi casi. Parlare di AIDS oggi è ancora necessario
  5. HIV: cosa accade se il virus torna in circolo a partire dal cervello
    MagazineHIV: cosa accade se il virus torna in circolo a partire dal cervello
    Partendo dal cervello, l'HIV potrebbe colpire altri organi usando il «veicolo» dei linfociti. Un'ipotesi che potrebbe modificare le cure
  6. «Taglia e cuci» del Dna: il genome editing tra scienza ed etica
    Magazine«Taglia e cuci» del Dna: il genome editing tra scienza ed etica
    Chiara Tonelli, presidente del comitato scientifico di Fondazione Veronesi. «Potenzialità fuori discussione, ma è giusto fissare dei limiti»
  7. Un test acustico può svelare se l’Hiv è anche nel cervello
    MagazineUn test acustico può svelare se l’Hiv è anche nel cervello
    Un metodo innovativo è stato sperimentato da ricercatori statunitensi per valutare se l'Hiv è in grado di determinare anche danni cerebrali (e disturbi cognitivi)
  8. Come funzionano i virus nella terapia genica?
    L’esperto rispondeCome funzionano i virus nella terapia genica?
    In caso di malattie in cui sia essenziale sostituire un gene difettoso, i virus possono rappresentare dei vettori per introdurli all’interno delle cellule desiderate