I nostri ricercatori
 158 elementi
 I tumori al seno in fase avanzata possono "eludere" anche le terapie più recenti. Antonino Belfiore studia i meccanismi alla base della comparsa di resistenza alle cure I tumori al seno in fase avanzata possono "eludere" anche le terapie più recenti. Antonino Belfiore studia i meccanismi alla base della comparsa di resistenza alle cure
 Progettare un’unica molecola con duplice funzione inibitoria nei tumori più aggressivi: l’obiettivo della ricerca di Cristina Maracci Progettare un’unica molecola con duplice funzione inibitoria nei tumori più aggressivi: l’obiettivo della ricerca di Cristina Maracci
 L’efficacia di un farmaco immunoterapico potrebbe essere legata ad alcune caratteristiche specifiche dell’epatocarcinoma: la ricerca di Caecilia Sukowati finanziata dalla Fondazione L’efficacia di un farmaco immunoterapico potrebbe essere legata ad alcune caratteristiche specifiche dell’epatocarcinoma: la ricerca di Caecilia Sukowati finanziata dalla Fondazione
 Francesca Reggiani, Silvia Pomella e Tania Velletri sono le vincitrici del premio messo in palio da Fondazione. Il riconoscimento verrà consegnato in occasione della "Cerimonia dei Finanziamenti 2022" Francesca Reggiani, Silvia Pomella e Tania Velletri sono le vincitrici del premio messo in palio da Fondazione. Il riconoscimento verrà consegnato in occasione della "Cerimonia dei Finanziamenti 2022"
 L’immunoterapia apre grandi prospettive per la cura dei tumori, ma servono nuove tecniche a basso costo per rilevare gli anticorpi e monitorare la terapia L’immunoterapia apre grandi prospettive per la cura dei tumori, ma servono nuove tecniche a basso costo per rilevare gli anticorpi e monitorare la terapia
 Un nuovo sistema a base di microaghi per veicolare i farmaci nel tessuto malato: la ricerca di Concetta Di Natale sul tumore al seno triplo negativo Un nuovo sistema a base di microaghi per veicolare i farmaci nel tessuto malato: la ricerca di Concetta Di Natale sul tumore al seno triplo negativo
 Lo studio degli effetti della metformina sulle cellule di colon-carcinoma potrebbe aiutare a individuare un bersaglio terapeutico alternativo: la ricerca di Elena Torreggiani Lo studio degli effetti della metformina sulle cellule di colon-carcinoma potrebbe aiutare a individuare un bersaglio terapeutico alternativo: la ricerca di Elena Torreggiani
 Marco Pizzocri, ricercatore sostenuto da Fondazione Veronesi, studia un nuovo modo per veicolare meglio i chemioterapici all'interno del tumore Marco Pizzocri, ricercatore sostenuto da Fondazione Veronesi, studia un nuovo modo per veicolare meglio i chemioterapici all'interno del tumore