infezioni
28 elementi
Candida auris: no all’allarmismoResistente ai più comuni antimicrobici, Candida auris è un fungo che può essere molto pericoloso per gli individui immunocompromessi. Non è da sottovalutare, ma la vera emergenza è per i microrganismi multiresistenti agli antibiotici Trapianto di midollo osseo: l’esito dipende anche dal microbiotaIl microbiota intestinale dei bambini sottoposti al trapianto di midollo osseo può condizionare l'esito dell'intervento. Lo studio firmato da due ex ricercatori di Fondazione Umberto Veronesi VaccinazioneLa vaccinazione è una strategia di tutela della salute che viene attuata al fine di proteggere un individuo da una malattia di natura infettiva prima che questa si manifesti. La procedura consiste nella somministrazione per via iniettiva, o in alcuni casi per via orale, di una soluzione contenente l’agente responsabile della malattia – (ucciso o attenuato)… Ecco il peso delle infezioni batteriche sui bambini in EuropaIn Europa la mortalità per infezioni resta bassa. A fare più danni sotto i 5 anni sono due tipi di batteri contrastabili con la vaccinazione Asma: ecco quando gli antibiotici non servonoTroppe le prescrizioni inutili (e dannose) per bambini con l'asma. Anche così aumenta la resistenza agli antibiotici Come cambia la vita dopo un trapianto?Il tempo necessario a un completo recupero è legato all'organo in questione. Il trapianto di rene permette un ritorno a una vita normale già in venti giorni, quello di fegato rimane il più complesso Batteri resistenti, è emergenza in ItaliaIl problema riguarda soprattutto le strutture ospedaliere. Serve maggiore consapevolezza: no all’uso scriteriato degli antibiotici Linfonodi ingrossati nei bambini: cosa fare?Risponde Susanna Esposito, direttore dell’unità di pediatria ad alta intensità di cura - Policlinico, Università degli Studi di Milano