Dona ora

inquinamento

61 elementi
  1. Se cala l’inquinamento migliora la respirazione dei bambini
    MagazineSe cala l’inquinamento migliora la respirazione dei bambini
    La conferma dalla California: con meno emissioni aumenta la funzionalità polmonare e si riducono asma e allergie. Ma attenzione anche all’ambiente domestico
  2. Smog e malattie cardiorespiratorie: ecco come difendersi
    MagazineSmog e malattie cardiorespiratorie: ecco come difendersi
    Bambini e adulti in sovrappeso sono più a rischio. Dagli esperti le misure preventive: l’inquinamento ambientale e indoor tra le principali cause di malattia
  3. Le “cicche” delle sigarette sono un grave danno per l’ambiente
    MagazineLe “cicche” delle sigarette sono un grave danno per l’ambiente
    Miliardi di mozziconi gettati ogni anno, tossici per il suolo e le acque. C’è chi chiede di bandirli. perchè poco utili per la salute. E chi propone di far pagare alle industrie del tabacco lo smaltimento. Gli esperti: “La vera protezione è non fumare”
  4. E’ lo smog a rovinare la pelle dei bambini
    MagazineE’ lo smog a rovinare la pelle dei bambini
    L’inquinamento causa dermatiti ed eczemi in tenera età. Le raccomandazioni degli esperti dell’Osservatorio mondiale della salute infantile
  5. Per colpa dello smog neonati sottopeso
    MagazinePer colpa dello smog neonati sottopeso
    La constatazione deriva da un grande studio internazionale che ha rilevato come donne incinte ed esposte all’inquinamento atmosferico rischiamo più facilmente di dare alla luce bambini dal peso molto inferiore alla media
  6. L’epidemiologo: Non esiste rischio zero. Ma si può intervenire
    MagazineL’epidemiologo: Non esiste rischio zero. Ma si può intervenire
    Intervista a Vittorio Krogh, coordinatore italiano dello studio su smog e tumori del polmone. Si riduce il rischio se si riducono le emissioni, a partire dal traffico e dai motori diesel
  7. Lo smog che colpisce i polmoni e il cuore
    MagazineLo smog che colpisce i polmoni e il cuore
    Secondo due studi europei apparsi su Lancet, l’inquinamento atmosferico contribuisce all’incidenza dei tumori al polmone e aumenta ricoveri e decessi per chi soffre di scompenso cardiaco
  8. Ottimo il pesce se è senza mercurio
    MagazineOttimo il pesce se è senza mercurio
    Il pesce è un alimento salutare e il suo consumo regolare aiuta nella prevenzione di molte malattie. Ma servono cautele per l'inquinamento da mercurio, come spiega uno studio statunitense che ne sospetta un possibile legame con il diabete