Dona ora

inquinamento

54 elementi
  1. Il cancro non è questione di sfortuna
    MagazineIl cancro non è questione di sfortuna
    Il 40% dei tumori può essere prevenuto grazie allo stile di vita. Ammalarsi o meno non è una questione casuale. Ad affermarlo uno studio tutto italiano pubblicato su Nature Genetics
  2. RespiraMI, tre giorni dedicati a inquinamento e salute
    News dalla fondazioneRespiraMI, tre giorni dedicati a inquinamento e salute
    A Milano dal 24 al 26 gennaio la terza edizione del seminario internazionale su inquinamento dell'aria e salute. Ricco programma. Iscrizioni aperte fino al 18 gennaio
  3. Il premio giornalistico «Inquinamento e Salute» a Daniela Cipolloni
    News dalla fondazioneIl premio giornalistico «Inquinamento e Salute» a Daniela Cipolloni
    La cerimonia di consegna è avvenuta a Terni nel corso di «Tutti per Aria». Secondo premio a Elena Meli, menzioni speciali per Daniele Morgera e Cristina Da Rold
  4. Durante la gravidanza, le polveri sottili raggiungono la placenta
    MagazineDurante la gravidanza, le polveri sottili raggiungono la placenta
    Dai polmoni delle madri, lo smog può arrivare alla placenta, minacciando la salute del bambino. A Terni un convegno dedicato a inquinamento e salute
  5. Tutti per Aria: parliamo di inquinamento e salute
    News dalla fondazioneTutti per Aria: parliamo di inquinamento e salute
    A Terni, con il sostegno di Fondazione Carit, dieci giorni dedicati a inquinamento e salute. Incontri, laboratori, un manuale e tante iniziative per grandi e piccini
  6. Premio giornalistico nazionale di Fondazione su “Inquinamento e salute”
    News dalla fondazionePremio giornalistico nazionale di Fondazione su “Inquinamento e salute”
    Ecco il bando per partecipare al primo Premio Giornalistico dedicato all'informazione su inquinamento e salute. Scadenza per l'invio degli elaborati è il 31 maggio 2018
  7. Se il telefono è in modalità offline emette meno onde elettromagnetiche?
    L’esperto rispondeSe il telefono è in modalità offline emette meno onde elettromagnetiche?
    Offline o in modalità aereo: così il cellulare è meno dannoso? Le risposte dell'esperto
  8. Tumori infantili: non c’è un «effetto Terra dei Fuochi»
    MagazineTumori infantili: non c’è un «effetto Terra dei Fuochi»
    Esaminati 1,2 milioni di documenti. I dati raccolti tra il 2008 e il 2012 non mostrano un eccesso di tumori infantili nella Terra dei Fuochi rispetto alla media nazionale. L’attenzione degli epidemiologi resta alta