integratori
 32 elementi
 Gravidanza: le donne italiane non mangiano come dovrebbero
Le donne troppo spesso non tengono conto del loro fabbisogno dietetico in gravidanza. Insufficiente l'apporto di frutta, verdura e pesce Soluzione Minerale Miracolosa: una frode rischiosa per la salute
La Soluzione Minerale Miracolosa viene venduta come rimedio per diverse malattie. Ma non ci sono prove che ne documentino i benefici e gli effetti collaterali possono essere gravi Dieci consigli per prevenire i tumori con la dieta
Le raccomandazioni del World Cancer Research Fund per prevenire i tumori. Dopo il fumo, sovrappeso e obesità seconda causa di rischio per il cancro Le catechine del té verde non sono un rischio per il fegato
L'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (Efsa) ha valutato la sicurezza delle catechine contenute nel té verde: alle dosi di esposizione, nessun rischio per il fegato. Discorso diverso invece per gli integratori Omega 3: dubbi sugli integratori dopo un problema al cuore
Per chi è reduce da un evento cardiovascolare gli integratori a base di Omega 3 non sembrano utili per prevenire ricadute. Utili invece dieta e farmaci Calcio, vitamina D e ossa: integratori solo a chi ne ha bisogno
Circoscritta l'utilità degli integratori di calcio e vitamina D per prevenire fratture negli anziani. No ai trattamenti massivi oltre una certa età Erbe per dimagrire: attenzione ai danni al fegato
L'utilizzo di erbe come integratori per dimagrire o migliorare le performance fisiche può mettere in pericolo la salute del fegato. Negli USA il venti per cento dei danni epatici deriva dal loro utilizzo Riso rosso fermentato utile per il colesterolo alto? I dubbi degli esperti
Si usano per controllare i livelli di colesterolo nel sangue. Ma gli integratori a base di riso rosso fermentato possono dare effetti collaterali e la loro efficacia resta da provare