Dona ora

malattie cardiovascolari

179 elementi
  1. La dieta mediterranea «salva» il cuore dei cardiopatici
    MagazineLa dieta mediterranea «salva» il cuore dei cardiopatici
    Frutta, verdura, olio d’oliva e pesce riducono la mortalità complessiva fino al 37 per cento. L’ipotesi è che gli alimenti di origine vegetale contribuiscano a ridurre lo stato infiammatorio dlell’organismo
  2. L’ipertensione mette a rischio il cuore dei migranti
    MagazineL’ipertensione mette a rischio il cuore dei migranti
    Rispetto ai coetanei italiani, i migranti hanno tassi di ipertensione superiori del dieci per cento. Secondo uno studio dell’università di Pavia contano il cambio di stile di vita e le difficoltà economiche
  3. Euro 2016 «da infarto»? I consigli per il cuore dei tifosi
    MagazineEuro 2016 «da infarto»? I consigli per il cuore dei tifosi
    Allo stadio o sul divano di casa fare il tifo non sempre è salutare. Nei soggetti a rischio infarto una partita seguita con troppo trasporto può essere nociva Ecco come limitare i rischi
  4. Come tenere il cuore sano partendo dalla tavola
    MagazineCome tenere il cuore sano partendo dalla tavola
  5. La restrizione calorica fa bene anche a chi è normopeso
    MagazineLa restrizione calorica fa bene anche a chi è normopeso
    Oltre a prevenire le malattie croniche, la restrizione calorica riduce lo stress, migliora i livelli di umore, la qualità del sonno e l’attività sessuale
  6. In Italia la prevenzione rimane una «cenerentola»
    MagazineIn Italia la prevenzione rimane una «cenerentola»
    Pubblicato il rapporto Osservasalute 2015. Si fuma meno e ci si muove di più, ma si investe ancora poco nella prevenzione delle malattie croniche. Per la prima volta si riduce l'aspettativa di vita
  7. Assolti gli antidepressivi: non mettono a rischio il cuore
    MagazineAssolti gli antidepressivi: non mettono a rischio il cuore
    Uno studio su 240 mila persone dimostra che gli inibitori della ricaptazione della serotonina non aumentano il pericolo di infarti e aritmie, anzi sembrano ridurlo. Cautele invece con i triciclici
  8. Farmaci e cardiologia: le donne rischiano il doppio
    MagazineFarmaci e cardiologia: le donne rischiano il doppio
    Più effetti avversi per le "signore" dopo un infarto. Flavia Franconi, farmacologa: «La fisiologia femminile è ancora meno conosciuta». A Matera un convegno sulla medicina di genere