malnutrizione
18 elementi
Sovrappeso e malnutrizione: problemi frequenti nella terza età
Rischi diversi per gli anziani che mangiano poco e per coloro che convivono con i chili di troppo. Trovare il giusto equilibrio con la tavola però si può: ecco come Bevande vegetali: per i bambini non sostituiscono il latte vaccino
I bambini non dovrebbero mai consumare le bevande vegetali per adulti nel primo anno di vita. I prodotti da scegliere al posto del latte materno o artificiale Dieta mediterranea: benefici anche se si è in sovrappeso
Seguire la dieta mediterranea è utile anche se si è in sovrappeso o obesi per ridurre i livelli di colesterolo e rendere più «salubre» la flora intestinale Clima impazzito e dieta sbilanciata negano il futuro ai bambini
Lo stile di vita della società attuale impedisce ai nostri figli di crescere in un mondo a misura di bambino. Due le principali insidie: il cambiamento climatico e il marketing fuori controllo Tetano: maglia nera all’Italia. Attenzione soprattutto agli anziani
Il tetano rimane una malattia rara: 82 i casi in Europa nel 2017 (33 in Italia). Ma le conseguenze possono essere gravissime, soprattutto negli over 65 Malnutrizione negli anziani: ecco come riconoscerla
L'indice più utilizzato è quello di massa corporea. Ma anche la misura della circonferenza del polpaccio può «anticipare» lo stato di malnutrizione di un anziano Nutrizione e invecchiamento cerebrale: una visione integrata
Lo studio di Federica Prinelli punta a capire quali abitudini alimentari negli anziani aiutano a mantenere il cervello in salute e attivo Sette malati di tumore su 10 hanno problemi di nutrizione
Una nutrizione adeguata può fare la differenza in termini di guarigione. Informazioni e supporto un diritto dei malati di tumore