mammografia
57 elementi
“Chi ben comincia…”. L’adesione al primo screening e il rischio di tumore
Il primo invito arriva a 50 anni, in alcune Regioni a 45. Tante volte coglie di sorpresa: «Già?». È l’invito a sottoporsi gratuitamente alla mammografia nel piano di prevenzione del tumore al seno, che però non tutte le donne accolgono. Lasciar cadere l’invito dello screening può anche essere predittivo di un comportamento rischioso. Specialmente se… Screening e tumori: cresce l’adesione in Italia
Cresce in Italia l’adesione agli screening preventivi per i tumori, ma rimane una forte differenza geografica, con il sud che registra la partecipazione più bassa. A rilevarlo sono i dati della sorveglianza Passi dell’Istituto Superiore di Sanità, relativi agli anni 2023-2024. SCREENING MAMMOGRAFICO: ADESIONI IN AUMENTO I dati PASSI 2023-2024 mostrano che in Italia il 75% delle… Screening mammografico e AI: a che punto siamo?
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo con cui si analizzano le immagini mammografiche. Attenzione però alle facili interpretazioni: prevedere un tumore con anni di anticipo grazie all’AI non è affatto all’ordine del giorno. Ciò che oggi questa tecnologia può realmente fare è analizzare le immagini e fornire al medico un supporto nella valutazione di lesioni… Domande e risposte – La mammografia
La mammografia è un esame diagnostico che utilizza raggi X a bassa intensità per ottenere immagini dettagliate del seno. È uno strumento fondamentale per l’individuazione precoce del tumore al seno, poiché può rilevare anomalie e noduli di piccole dimensioni che non sono ancora percepibili al tatto. Scarica il materiale e scopri tutte le risposte a… Ogni quanto fare la mammografia dopo un tumore al seno?
Ha senso sottoporsi a mammografia annuale per intercettare un’eventuale recidiva di tumore al seno? E’ davvero così necessario o è possibile diradare i controlli? Uno studio da poco pubblicato su Lancet potrebbe presto riscrivere le linee guida: secondo il trial Mammo-50, condotto in Inghilterra su oltre 5 mila donne operate per tumore al seno, una… Mammografia
La mammografia è un esame radiologico fondamentale per la diagnosi precoce del tumore al seno. Permette di individuare formazioni anomale anche di piccole dimensioni, aumentando le possibilità di trattamento efficace. In questa pagina approfondiremo l’importanza della mammografia, i suoi benefici e le modalità di esecuzione. Oltre 53 mila sono le diagnosi di tumore alla mammella…- MagazineIl portale di chi crede nella ricerca.
Tumore e prevenzione: cosa cambia con un seno denso?
Che cosa si intende per densità mammaria? Come si riconosce e quali sono i consigli utili per la prevenzione dei tumori del seno?