memoria
56 elementi
- L’osteocalcina è un ormone prodotto dal nostro sistema osseo. Ricercatori americani hanno scoperto come influenza le capacità cognitiveIl segreto di una buona memoria sta nelle ossa
Ho una memoria piena di buchi: c’è una terapia?Risponde il professor Antonio Malgaroli, docente di Fisiologia all’Università Vita-Salute del San Raffaele a Milano Il cervello che non invecchiaUn'ottima notizia l'ha definita Lancet: si rilevano meno casi di demenza e un miglioramento delle facoltà cognitive degli anziani in Europa. Insomma: invecchiamo ma a mente lucida La musica che aumenta la memoriaSecondo recenti esperimenti una musica a basso volume diffusa durante le fasi di sonno profondo migliora la memoria e aumenta la capacità del cervello Ho 60 anni: perché dimentico i nomi delle persone?Risponde il dottor Franco Scapellato, geriatra e psicoterapeuta nell’ambulatorio dell' Unità valutativa Alzheimer del Pio Albergo Trivulzio di Milano I feromoni influenzano i ricordi dell’;amoreRicercatori inglesi hanno scoperto che le note sostanze biochimiche, che fungono da segnale sessuale, non agiscono solo sull'olfatto ma anche sulla memoria Anche la memoria ci aiuta a dimagrireUno studio inglese dimostra che la quantità percepita di cibo influisce più di quella realmente consumata nel dichiararsi affamati. Capirne di più potrebbe aiutare nella lotta all’obesità Con un po’ di sport migliori la memoriaLe performance sul potenziamento delle abilità cognitive variano a seconda dello sport praticato: favorite soprattutto memoria, concentrazione e coordinazione