pazienti coronavirus
 45 elementi
 Arresto cardiaco: le linee guida per il primo soccorso (col Covid-19)
La rianimazione cardiopolmonare rimane un «salvavita», anche ai tempi del Covid-19. Le indicazioni per soccorrere i pazienti riducendo i rischi di contagio Covid-19: anziani, la malattia fa meno paura agli uomini
Gli uomini anziani sono apparsi meno preoccupati per la pandemia rispetto alle donne. E se per questo avessero preso meno precauzioni? Covid-19 e immunoterapia: le cure anticancro possono continuare
Quando la miglior scelta di cura è rappresentata dall'immunoterapia, non utilizzarla per paura di una infezione da Covid-19 non trova alcun riscontro. Le indicazioni pubblicate dalla rivista Clinical Cancer Research Così ho affrontato il tumore durante la pandemia
Silvana, volontaria della Fondazione Veronesi, ha intrapreso le cure proprio durante le settimane più difficili della pandemia. Ecco il suo racconto Coronavirus: interventi chirurgici più a rischio con il Covid-19
Più complicanze e decessi in aumento tra i pazienti operati col Sars-CoV-2. Se possibile, meglio rimandare l'appuntamento col bisturi La lunga «eredità» del Covid-19 sulla salute dei polmoni
Il Covid-19 può lasciare un segno sui polmoni anche a distanza di mesi dalla guarigione. Farmaci e fisioterapia respiratoria per evitare la fibrosi polmonare Oncologia e Coronavirus: 7 reparti su 10 non si sono fermati
Sette reparti di oncologia su dieci hanno ridotto di poco o nulla l'attività durante il lockdown per il Coronavirus. Ma il 20% dei pazienti ha rimandato un appuntamento Malattia di Kawasaki: col Covid-19 casi aumentati di 30 volte
A Bergamo, nei bambini, osservata la frequente compresenza tra la malattia di Kawasaki e il Covid-19, che rimane comunque una condizione rara tra i bambini