recensioni
94 elementi
- La magia può aiutare la scienza? Cosa c’entra un grande scienziato, fondatore del moderno metodo scientifico, come Galileo Galilei, con un mago immaginario frutto della penna della scrittrice J.K Rowling? Queste domande, apparentemente contradditorie, costituiscono il filo conduttore che attraversa il saggio “Galileo e Harry Potter” di Marco Ciardi, docente di Storia della Scienza all’Università…Se Galileo incontra Harry Potter
- Affrontare un tumore è un tornado che sconvolge l’esistenza di chiunque, a maggior ragione di un bambino. La letteratura da sempre è lo strumento per attraversare emozioni anche devastanti, come la rabbia, la paura e l’impotenza di chi si trova ad affrontare un tumore, attraverso il potere catartico della narrazione e della metafora e la…Una metafora della malattia per parlare ai piccoli
Schizofrenia: aprite quella porta!Oltre la schizofrenia è il titolo. “Oltre” in che senso? «In diversi sensi», risponde l’autore, lo psichiatra Stefano Pallanti dell’Università di Firenze. «Ci si chiede già da qualche anno se abbandonare il nome stesso “schizofrenia”. In Giappone l’hanno già fatto: parlano di “psicosi dissociativa”». Il motivo? «Diversi motivi. E uno risponde a un problema enunciato…- Le bambine dagli occhi belli: così vengono definite le piccole pazienti affette dalla sindrome di Rett, una grave malattia genetica a carico del sistema nervoso centrale, e che colpisce quasi esclusivamente le donne. La malattia si manifesta generalmente dopo i primi 6-18 mesi di vita con la perdita della motricità, delle capacità manuali, dell’interesse e…Con la voce dei tuoi occhi
Quando le carote erano violaDi cibo e alimentazione ormai si parla, è proprio il caso di dirlo, in tutte le salse; del resto il cibo è al centro della vita di tutti gli esseri viventi, ed è un elemento culturale e sociale che ha accompagnato la storia dell’uomo da sempre, sia nella dimensione collettiva che nella dimensione privata e… Una guida fuori dal lutto: le parole per dirlo a un bambinoCome si può dire a un bambino che la vita continua anche dopo la morte di un genitore e che può persino essere buona? Si può risponde già nel titolo un grande libro, bello per le immagini e intenso per il testo, che ha l’aspetto di un album di fiabe, ma fiaba non è. E’…