Dona ora

ricerca coronavirus

67 elementi
  1. Coronavirus, ACE2 a due facce: e se proteggesse donne e bambini?
    MagazineCoronavirus, ACE2 a due facce: e se proteggesse donne e bambini?
    ACE2 è la «porta» d'accesso per il virus, ma anche un possibile «alleato» nella forma solubile. L'ipotesi di Elena Ciaglia, sostenuta da Fondazione Veronesi
  2. Covid-19: quali farmaci utilizzare?
    L’esperto rispondeCovid-19: quali farmaci utilizzare?
    Antivirali e plasma dei pazienti le terapie sperimentate nei casi più gravi. Ma ora serve un protocollo di cure domiciliari per evitare l'evoluzione della malattia
  3. Dal plasma dei guariti una possibile cura per Covid-19
    L’esperto rispondeDal plasma dei guariti una possibile cura per Covid-19
    Somministrando il plasma dei guariti nei pazienti affetti da Covid-19, la carica virale e i sintomi si riducono in pochi giorni. Prosegue la sperimentazione in quattro ospedali della Lombardia
  4. Covid-19: la riabilitazione di cui ha bisogno chi supera la malattia
    MagazineCovid-19: la riabilitazione di cui ha bisogno chi supera la malattia
    Il doppio tampone sancisce la fine della fase acuta della malattia da Sars-CoV-2. Ma per un recupero completo, nella maggior parte dei casi, occorrono diversi mesi
  5. Test sierologici per coronavirus: cosa sono e a cosa servono
    L’esperto rispondeTest sierologici per coronavirus: cosa sono e a cosa servono
    La ricerca degli anticorpi con i test sierologici è utile per capire chi realmente è entrato in contatto con il coronavirus, premessa per poter pianificare le prossime fasi
  6. Covid-19: come si sperimentano e si approvano i nuovi farmaci?
    L’esperto rispondeCovid-19: come si sperimentano e si approvano i nuovi farmaci?
    Ecco perché dovremmo ignorare molte delle notizie che riceviamo su Covid-19 e farmaci miracolosi: la scienza ha i suoi tempi, che i ricercatori di tutto il mondo tentano di accorciare. Ma ci sono regole da seguire, vi spieghiamo quali
  7. Coronavirus: bando da 7,5 milioni per la ricerca contro il Covid-19
    News dalla fondazioneCoronavirus: bando da 7,5 milioni per la ricerca contro il Covid-19
    La Fondazione Umberto Veronesi partecipa all'iniziativa avviata dalla Regione Lombardia per sostenere la ricerca internazionale sul Coronavirus e il Covid-19
  8. Coronavirus: i farmaci si chiamano tecnologia e organizzazione
    L’esperto rispondeCoronavirus: i farmaci si chiamano tecnologia e organizzazione
    Individuare, testare ed isolare i positivi. Spezzare la catena di contagio è più semplice quando si utilizza la tecnologia. Cina, Corea del Sud e Singapore sono gli esempi che l'Europa deve seguire