Dona ora

scuola

50 elementi
  1. La pandemia, i vaccini, i ragazzi, la scuola: uno sguardo alla salute del futuro
    News dalla fondazioneLa pandemia, i vaccini, i ragazzi, la scuola: uno sguardo alla salute del futuro
    Presentati i risultati dell’indagine di Fondazione Umberto Veronesi e del Centro Interdipartimentale per l’Etica e l’Integrità nella Ricerca del CNR con l’obiettivo di analizzare il fenomeno dell’esitazione vaccinale in ambiente scolastico
  2. Vaccinazione anti Covid-19: quale il ruolo della scuola?
    News dalla fondazioneVaccinazione anti Covid-19: quale il ruolo della scuola?
    Martedì 29 novembre un incontro presso il CNR di Roma e la presentazione dei dati di un’indagine di Fondazione Umberto Veronesi e CNR per analizzare il fenomeno dell’esitazione vaccinale in ambiente scolastico e l’importanza dei progetti educativi
  3. Riparte la scuola e si riscrivono le regole per il Covid-19
    MagazineRiparte la scuola e si riscrivono le regole per il Covid-19
    ISS e Ministero pubblicano le indicazioni per il nuovo anno scolastico: (per ora) mascherine per i fragili e i raffreddati, niente temperatura all'ingresso e niente DAD per i positivi
  4. Al via la nuova edizione di Io Vivo Sano Vaccini
    News dalla fondazioneAl via la nuova edizione di Io Vivo Sano Vaccini
    Riparte in otto Regioni il progetto di Fondazione Veronesi con le scuole per un'educazione scientifica sul tema dei vaccini
  5. Scuola: sistemi di ventilazione contro il COVID-19
    MagazineScuola: sistemi di ventilazione contro il COVID-19
  6. Quali diritti per bambini e adolescenti al tempo di Covid-19?
    MagazineQuali diritti per bambini e adolescenti al tempo di Covid-19?
  7. Torniamo a scuola (ma per favore, non in macchina!)
    MagazineTorniamo a scuola (ma per favore, non in macchina!)
  8. Fumo e giovani: a maggio i laboratori (digitali) per le scuole
    News dalla fondazioneFumo e giovani: a maggio i laboratori (digitali) per le scuole
    In vista della Giornata mondiale contro il tabacco, Fondazione Veronesi rinnova il suo impegno per sensibilizzare i più giovani sui danni provocati dal fumo. I laboratori, per i ragazzi dagli 11 ai 16 anni, si terranno dal 17 al 28 maggio