scuola
50 elementi
La pandemia, i vaccini, i ragazzi, la scuola: uno sguardo alla salute del futuro
Presentati i risultati dell’indagine di Fondazione Umberto Veronesi e del Centro Interdipartimentale per l’Etica e l’Integrità nella Ricerca del CNR con l’obiettivo di analizzare il fenomeno dell’esitazione vaccinale in ambiente scolastico Vaccinazione anti Covid-19: quale il ruolo della scuola?
Martedì 29 novembre un incontro presso il CNR di Roma e la presentazione dei dati di un’indagine di Fondazione Umberto Veronesi e CNR per analizzare il fenomeno dell’esitazione vaccinale in ambiente scolastico e l’importanza dei progetti educativi Riparte la scuola e si riscrivono le regole per il Covid-19
ISS e Ministero pubblicano le indicazioni per il nuovo anno scolastico: (per ora) mascherine per i fragili e i raffreddati, niente temperatura all'ingresso e niente DAD per i positivi Al via la nuova edizione di Io Vivo Sano Vaccini
Riparte in otto Regioni il progetto di Fondazione Veronesi con le scuole per un'educazione scientifica sul tema dei vaccini Scuola: sistemi di ventilazione contro il COVID-19
di Carla Ancona e Francesco Forastiere Alla riapertura delle scuole, si torna a parlare di ventilazione e di depurazione dell’aria come strumenti importanti per mitigare il rischio di COVID-19 negli ambienti chiusi. Sappiamo ormai bene che il virus si diffonde principalmente tra persone che sono in stretto contatto tra loro, quando le particelle infettive che… Quali diritti per bambini e adolescenti al tempo di Covid-19?
Come ogni pandemia, anche quella da Covid-19 ha coinvolto tutti. Mano a mano che i mesi sono trascorsi, però, è risultato evidente che tra le popolazioni più colpite da questa situazione vi sono sicuramente i bambini e gli adolescenti. Mai, nella storia recente, è accaduto che intere generazioni perdessero l’opportunità di frequentare di persona la… Torniamo a scuola (ma per favore, non in macchina!)
La scuola, almeno quella elementare e la prima media, riapre dopo le vacanze di Pasqua; il governo è dunque intenzionato ad assegnare all’istruzione una priorità maggiore di quanto fatto nel corso del 2020 e dei primi mesi dell’anno. RIAPRONO LE SCUOLELa riapertura avviene non senza timori della variante inglese, anche grazie ad un recente studio… Fumo e giovani: a maggio i laboratori (digitali) per le scuole
In vista della Giornata mondiale contro il tabacco, Fondazione Veronesi rinnova il suo impegno per sensibilizzare i più giovani sui danni provocati dal fumo. I laboratori, per i ragazzi dagli 11 ai 16 anni, si terranno dal 17 al 28 maggio