scuola
49 elementi
Il sonno migliora se si va a scuola più tardiEntrare a scuola più tardi permette ai bambini di dormire quasi un'ora in più e di essere anche più attenti tra i banchi. A Brindisi esperimento al via da settembre Verona, Bari, Ancona: le tappe 2018 di «A scuola di scienza»Tornano i convegni formativi gratuiti sulla didattica della scienza organizzati da De Agostini Scuola tra neuroscienze, astrofisica, robotica, tecnologie del futuro e gamification- De Agostini Scuola organizza incontri formativi gratuiti per i docenti di scienze, a Bologna, Torino e Chieti. Iscrizioni aperte. La Fondazione parlerà di educazione alla saluteA scuola di scienza
Dislessia: intervenire ai primissimi segnaliLa vera diagnosi si può fare solo dopo la seconda elementare, ma se ci sono già piccoli disturbi prima, bisogna mettere in atto subito le terapie logopedistiche Una buona colazione dà voti migliori a scuola?Una ricerca dell’Università di Cardiff su cinquemila scolari stabilisce un legame tra la prima colazione e la resa scolastica. L'esperto: è il clima familiare a fare la differenza Scuola, stress e sonno: qui si gioca la salute dei ragazziDormire 8-9 ore, niente pennichelle e meno smartphone. Le raccomandazioni degli esperti per gli studenti teenager SPECIALE MENSE SCOLASTICHE: ecco il menù dei nostri bambiniDue milioni circa i piccoli studenti che consumano il pranzo assieme ai compagni. L'indagine del ministero della Salute promuove la refezione, ma in una scuola su tre non si serve la frutta a metà mattina Un gene all’origine della scoliosi giovanileLa scoperta di un gruppo di ricercatori giapponesi che ha esaminato il genoma di 10 mila persone rafforza l’ipotesi di un’origine genetica per la scoliosi idiopatica