speciale vaccini
 33 elementi
 Più persone sono vaccinate e minori sono le possibilità che l'agente patogeno in grado di scatenare la malattia riesca a circolare. Ecco perché è importante che l'adesione al vaccino sia massima Più persone sono vaccinate e minori sono le possibilità che l'agente patogeno in grado di scatenare la malattia riesca a circolare. Ecco perché è importante che l'adesione al vaccino sia massima
 Alcuni vaccini si somministrano solo dopo l'anno di età. Ciò avviene perché eventuali anticorpi ereditati dalla madre e presenti nei primi mesi di vita possono influire negativamente sull'efficacia della vaccinazione Alcuni vaccini si somministrano solo dopo l'anno di età. Ciò avviene perché eventuali anticorpi ereditati dalla madre e presenti nei primi mesi di vita possono influire negativamente sull'efficacia della vaccinazione
 Il sovraccarico immunologico non esiste. Il sistema immunitario ogni giorno entra in contatto con migliaia di antigeni. Ecco perché i vaccini somministrati sin da piccoli non sono che una piccola parte di ciò che stimola il sistema immunitario Il sovraccarico immunologico non esiste. Il sistema immunitario ogni giorno entra in contatto con migliaia di antigeni. Ecco perché i vaccini somministrati sin da piccoli non sono che una piccola parte di ciò che stimola il sistema immunitario
 Oggi nessun test può prevedere eventuali e remote reazioni avverse in seguito alla somministrazione di un vaccino Oggi nessun test può prevedere eventuali e remote reazioni avverse in seguito alla somministrazione di un vaccino
 Malattia e vaccinazione non sono la stessa cosa. Con quest'ultima si evitano gli effetti collaterali molto più frequenti di quelli che si possono verificare con il vaccino Malattia e vaccinazione non sono la stessa cosa. Con quest'ultima si evitano gli effetti collaterali molto più frequenti di quelli che si possono verificare con il vaccino
 I vaccini non sono consigliati in caso di febbre e infiammazione. Nelle persone immunocompromesse meglio evitare quelli con virus vivi I vaccini non sono consigliati in caso di febbre e infiammazione. Nelle persone immunocompromesse meglio evitare quelli con virus vivi
 Da 4 a 10 i vaccini obbligatori per accedere a nido, asilo e scuola dell'obbligo. Una misura necessaria dovuta al progressivo calo della copertura vaccinale nel nostro Paese Da 4 a 10 i vaccini obbligatori per accedere a nido, asilo e scuola dell'obbligo. Una misura necessaria dovuta al progressivo calo della copertura vaccinale nel nostro Paese
 Non solo genitori che dicono no ai vaccini. A contribuire alla diffusione di malattie prevenibili ci sono anche gli operatori sanitari, come dimostra la recente epidemia di morbillo in Toscana Non solo genitori che dicono no ai vaccini. A contribuire alla diffusione di malattie prevenibili ci sono anche gli operatori sanitari, come dimostra la recente epidemia di morbillo in Toscana