sperimentazione animale
 38 elementi
 Fondazione Veronesi a difesa della sperimentazione animale
Il documento, pubblicato sulla piattaforma Research4Life, sottoscritto dal presidente Paolo Veronesi. Al governo si chiede di recepire la direttiva Ue sulla sperimentazione animale Una nuova molecola contro la leucemia linfoblastica acuta tipo B
Mara Salomè studia l’efficacia anti-tumorale di una nuova proteina contro la leucemia linfoblastica acuta con mutazione DUX4-IGH A caccia delle cause genetiche dell’epilessia
Fabrizia Guarnieri studia il ruolo della proteina sinapsina durante lo sviluppo embrionale del sistema nervoso per capire come questo influisca la genesi dell’epilessia- Quanto soffrono gli animali in laboratorio?Con questo post, chiudiamo una serie di pubblicazioni riguardanti i dati effettivi dell’uso di animali da sperimentazione in Italia. Ora che sappiamo ogni anno quanti animali si usano e con quali finalità, resta un’altra domanda che sta a cuore a molta più gente di quanto si creda: «Quanto soffrono gli animali durante la sperimentazione?». Come…
 - Quale ricerca con gli animali di laboratorio?Nel post-precedente, abbiamo visto come il numero totale di animali usati in Italia per la sperimentazione animale sia in costante decremento, mentre si mantiene sostanzialmente invariata la distribuzione percentuale nell’utilizzo tra le diverse specie, con una forte preponderanza verso topi, ratti e altri piccoli roditori. Spesso, però, si fa moltissima confusione riguardo al tipo di…
 - I numeri della sperimentazione animale in ItaliaTra 18 anni il mondo potrà fare a meno della sperimentazione sugli animali. «Clickbait»? Beh, per certi versi non vi sbagliate, lo ammetto, ma l’operazione è condotta a fini di bene per rispetto alla razionalità delle cose. Occorreva un gancio, un titolo «forte», per presentare una serie di post in cui «daremo i numeri». Non nel senso…
 - Dalle staminali neurali una cura per la sclerosi multipla?Quando decide di parlare di staminali, ogni divulgatore scientifico sa che camminerà su un campo minato. Sant’Agostino diceva che «se non mi chiedono cosa sia il tempo, lo so, ma se me lo chiedono non lo so». Quando si parla di cellule staminali, la situazione è simile: tutti pensano di sapere di cosa si stia…
 - Di Negroni sbagliati ed etica animalistaMi avvicino a Espai de Gats («Spazio di gatti», in catalano), un bar in cui vivono 14 gatti situato, nel cuore del barrio di Gracia, a Barcellona. Non ho molta voglia di entrare: io e i gatti abbiamo deciso da anni di non disturbarci a vicenda e per ora va benissimo così. Decido comunque di…