terapia genica
54 elementi
Beta talassemia: trasfusioni addio con la terapia genicaLa terapia genica per la beta talassemia funziona. I livelli di emoglobina vengono ristabiliti ed è possibile dire addio alle trasfusioni. I risultati a lungo termine presentati al congresso EHA Beta-talassemia: la terapia genica è la cura definitivaLa terapia genica funziona. Un rivoluzione per i pazienti con beta-talassemia trasfusione dipendente Beta talassemia: la terapia genica funzionaSperimentata con successo una terapia genica per la cura della beta talassemia. A metterla a punto i ricercatori del San Raffaele di Milano. Efficacia e sicurezza raggiunte La progressione del glioblastoma rallenta se si «affama» il tumoreL'utilizzo di un farmaco in grado di inibire l'angiogenesi in grado di dimezzare (in un anno) i tassi di mortalità dei pazienti colpiti da una recidiva del glioblastoma «Così abbiamo ricostruito la pelle di un bambino farfalla»Michele De Luca e Graziella Pellegrini hanno vinto (con Hirsch) il premio «Lombardia è Ricerca» per aver curato un bambino con epidermolisi bollosa Il premio «Lombardia è Ricerca» a De Luca, Hirsch e PellegriniI tre scienziati si sono aggiudicati il riconoscimento (un milione di euro) per aver ricostruito la pelle di un bambino «farfalla» Glioblastoma: un nuovo target per combatterlo con la CAR-TIdentificato un nuovo bersaglio per combattere il glioblastoma con l'immunoterapia a base di CAR-T. Il merito è degli scienziati dell'Istituto Besta di Milano Terapia genica: una Car-T per la leucemia linfoblastica acutaCurato un bimbo di 4 anni affetto da leucemia linfoblastica acuta con la prima Car-T con un "gene suicida"