Dona ora

terapia genica

54 elementi
  1. Salute: le 12 notizie più importanti del 2017
    MagazineSalute: le 12 notizie più importanti del 2017
    Dall'obbligo vaccinale ai progressi nella lotta al cancro e nella medicina di precisione. Ma il 2017 è stato cruciale anche per i diritti, con l'ok al testamento biologico
  2. Terapia genica: inizia l’era del «gene editing» direttamente nell’uomo
    MagazineTerapia genica: inizia l’era del «gene editing» direttamente nell’uomo
    Sperimentata per la prima volta "in vivo" una tecnica di correzione del Dna per cercare di curare una rara malattia metabolica. E' l'evoluzione della classica terapia genica. Attenzione ai facili entusiasmi: sicurezza ed efficacia ancora tutta da dimostrare
  3. Leucemie e linfomi: nuove speranze dalla terapia genica Car-T
    MagazineLeucemie e linfomi: nuove speranze dalla terapia genica Car-T
    Con CAR-T si potenzia la risposta immunitaria contro le cellule tumorali. Negli Stati Uniti la nuova terapia genica per le leucemie sarà disponibile entro la fine dell’anno
  4. Emofilia A, terapie più efficaci coi derivati del sangue
    MagazineEmofilia A, terapie più efficaci coi derivati del sangue
    La terapia bio-tech colpisce di più il sistema immunitario nei primi mesi di terapia. In circa un terzo dei pazienti affetti da emofilia A grave si osserva uno sviluppo dell'inibizione contro il fattore VIII
  5. Immunoterapia e terapia genica: presente e futuro della lotta al cancro
    MagazineImmunoterapia e terapia genica: presente e futuro della lotta al cancro
    Oggi si celebra il World Cancer Day: con l'immunoterapia la lotta al cancro è cambiata radicalmente
  6. Via libera allo screening neonatale per le malattie congenite
    MagazineVia libera allo screening neonatale per le malattie congenite
    L’estensione dello screening neonatale inserita nei Livelli Essenziali di Assistenza: con una puntura sul tallone si scopriranno malattie che colpiscono un neonato su duemila. Resta da capire se tutte le Regioni marceranno allo stesso passo
  7. Terapia genica contro il cancro: è l’immunoterapia 2.0
    MagazineTerapia genica contro il cancro: è l’immunoterapia 2.0
    Modificando il Dna delle cellule immunitarie con la terapia genica sarà possibile combattere il cancro. Il punto della situazione dal convegno della European Society of Gene & Cell Therapy
  8. Come difendersi dai danni indotti dalla radioterapia?
    L’esperto rispondeCome difendersi dai danni indotti dalla radioterapia?
    La xerostomia, la secchezza della bocca, è uno degli effetti collaterali della radioterapia. Sergio chiede come proteggere le ghiandole salivari dei pazienti colpiti da un tumore nel distretto testa-collo