tumore al seno
503 elementi
Gravidanza e allattamento proteggono dal tumore al seno?
VIDEOINTERVISTA - Gravidanza e allattamento proteggono dal rischio di tumore? Risponde Paolo Veronesi, presidente Fondazione e direttore Chirurgia Senologica IEO Un vaccino per colpire le staminali nel tumore al seno
Laura Conti studia come colpire xCT, una proteina specifica delle staminali del carcinoma mammario, per evitare la resistenza ai farmaci e l’insorgere di metastasi Tumore al seno: sintomi e segni ai quali prestare attenzione
Quali sono i campanelli d'allarme della presenza di tumore al seno? Risponde Paolo Veronesi, presidente della Fondazione Umberto Veronesi e direttore della Senologia Chirurgica presso l'Istituto Europeo di Oncologia (IEO). Tumore al seno e prevenzione: quali esami fare?
Quali sono i passi per una buona prevenzione? Risponde Paolo Veronesi, presidente Fondazione e direttore Chirurgia Senologica IEO Tumori: cala la mortalità, diagnosi in aumento tra le donne
In aumento le diagnosi di tumori femminili, in calo quelle maschili. Mortalità in diminuzione grazie alle politiche di prevenzione. I numeri del rapporto AIRTUM-AIOM Così le fragole frenano la crescita del tumore al seno
Un mix di polifenoli ha arrestato la progressione del tumore al seno nei tessuti circostanti. Allo studio, condotto modello animale, hanno partecipato due ricercatori finanziati dalla Fondazione Veronesi L’immunità nelle metastasi cerebrali da tumore al seno
Capire come lo spegnimento del sistema immunitario aiuta il tumore mammario a formare metastasi nel cervello è l’obiettivo della nostra Cristina Richichi Tumore al seno, la fecondazione in vitro non è un rischio
Ricerca su donne sottoposte a stimolazione ovarica per fecondazione in vitro evidenzia probabilità di tumore al seno identiche al resto della popolazione