tumore al seno
503 elementi
Tumore al seno, la ricostruzione è possibile anche oltre i settant’anni
La ricostruzione, fa ormai parte dell’intervento per rimuovere il tumore al seno. La ricostruzione tiene in considerazione la tipologia di intervento. I veri ostacoli sono fumo, obesità, diabete o radioterapie La terapia ormonale sostitutiva è indicata in menopausa?
Videointervista a Rossella Nappi, docente di ginecologia e ostetricia all'Università degli Studi di Pavia Il tumore al polmone prima causa di morte per cancro fra le donne europee
Le stime, pubblicate da Annals of Oncology, prevedono il sorpasso nel 2015. Stili di vita e terapie per il seno sempre più mirate alla base del fenomeno- Le 10 maratonete di #NOTHINGSTOPSPINK su Real TimeL'emozionante vicenda delle 10 donne operate al seno che hanno corso la maratona di New York. Mercoledì 4 febbraio alle 21.10 su Real Time
L’assistenza psicologica che manca dopo la diagnosi di tumore al seno
È la prima necessità avvertita dalla donna, spesso carente negli ospedali per scarsità di tempo e formazione. I risultati di una campagna condotta in otto paesi europei Tumori del seno: ancora poche le Breast Unit certificate
Le direttive europee prevedono un centro accreditato ogni 300-400 mila abitanti entro il 2016. Per ora in Italia sono quattro. L’elenco dei centri d’avanguardia Nuovi dati a favore della mammografia per le quarantenni
Uno studio USA conferma che un controllo mammografico periodico, anche in donne prive di fattori di rischio, può intercettare tumori in fase precoce Metto a punto una nuova terapia per il tumore al seno triplo negativo
Francesco Sabbatino studia una combinazione di farmaci innovativi per combattere uno dei tumori al seno più aggressivi, il triplo negativo