tumore al seno
503 elementi
Cerchiamo maratonete per New York (operate di tumore al seno)
Fondazione Veronesi e Gabriele Rosa reclutano 20 donne curate per un tumore al seno da allenare per uno dei più importanti eventi sportivi del mondo. Seno: perché l’attività fisica riduce il rischio di tumore
Recenti dati indicano i benefici dell’esercizio fisico costante a qualunque età. I consigli sulle attività da preferire Tumore del seno: senza togliere i linfonodi ascellari
Primi risultati soddisfacenti, in termine di salute e sopravvivenza, da uno studio su 500 donne con tumore del seno molto piccolo e in fase iniziale del seno Il mio obiettivo? Eliminare gli effetti indesiderati della chemio
Alessio Molfino, medico e ricercatore romano, inaugura la rubrica dedicata a conoscere i giovani scienziati finanziati dalla Fondazione Umberto Veronesi- Lega Volley Femminile e Fondazione Veronesi insieme per la ricerca alle Finali di Coppa ItaliaIl 22 e 23 febbraio si terranno le Finali di Coppa Italia Lega Volley Femminile: un evento in cui si rinnova l'impegno della Lega a favore della ricerca
Contro i dolori dopo un tumore al seno: palestra e sport
Nuovi studi evidenziano l’utilità dell’esercizio fisico contro gli effetti collaterali degli inibitori dell’aromatasi, farmaci che prevengono una possibile ricaduta La soia è un’“arma” contro i tumori ereditari del seno
Uno studio americano ha evidenziato un’interazione diretta tra alcune molecole vegetali e i geni BRCA Decretati i vincitori del bando Pink is good
I nomi dei vincitori delle dieci borse di studio della durata di 12 mesi destinate a ricercatori specializzati nel cancro alla mammella, istituite grazie al bando Pink is good.