tumore del colon-retto
141 elementi
Tumori del colon: dopo i 50 anni lo screening può salvare la vitaUno studio americano conferma che lo screening per il tumore del colon retto riduce i tassi di mortalità. Basse le adesioni in Italia Epatite B e tumori: un motivo in più per fare prevenzioneL’uso degli analoghi nucleotidici contro il virus sembra aumentare il rischio di tumori del colon e della cervice uterina. Ecco perché queste persone devono sottoporsi a controlli più frequenti “Un piatto di salute” per prevenire le malattie cronicheNello speciale a cura di SKY TG24 abbiamo fatto chiarezza sul ruolo dell’alimentazione nel proteggere o, al contrario, predisporre a sviluppare malattie Studio il Dna delle cellule immunitarie nel tumore del colonCapire come alcune cellule responsabili della risposta infiammatoria (i macrofagi) contribuiscono alla progressione della malattia: su questo lavora la nostra ricercatrice Serena Ghisletti Poliposi adenomatosa familiare: un farmaco per bloccarlaChi ne soffre va incontro a cancro del colon già a partire dai 30 anni. Per la prima volta identificate due molecole che riducono il numero di polipi cancerosi I grassi favoriscono la crescita delle staminali del cancro al colonIndividuato il meccanismo che lega l’eccessivo consumo di grasso e l’insorgenza della neoplasia. Sul banco degli imputati le cellule staminali. Nuove tecniche di diagnosi precoce permettono di evitare il 30% delle colonscopie Dai batteri intestinali una risposta al tumore del colon?In futuro la composizione della flora microbica potrebbe permettere di classificare una neoplasia. Così cambierebbero la diagnosi (senza biopsia) e le terapie Tumore al colon: quale prevenzione prima dei 50 anni?VIDEOINTERVISTA - Risponde Carmine Pinto, direttore della struttura complessa di oncologia medica dell’Irccs Santa Maria Nuova di Reggio Emilia e presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica