tumore del colon-retto
141 elementi
Cerco di spegnere l’infiammazione nel tumore del colonRicerca e divulgazione scientifica: le due passioni di Tiziana Schioppa, che all’Università di Brescia studia una proteina coinvolta nell’infiammazione alla base della seconda neoplasia più diffusa Vitamina D e calcio non allontanano il tumore del colonUno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine smentisce gli effetti protettivi dei due micronutrienti nei pazienti a cui è già stato rimosso un adenoma La carne non è «come» il fumoParagonare il rischio dei salami (meno ne mangiamo meglio è) a quello delle sigarette non è un approccio corretto. Ecco perchè Anche la carne tra le cause del cancroI prodotti trasformati inseriti dall'Organizzazione Mondiale della Sanità tra le sostanze cancerogene per l'uomo. Le evidenze riguardano i tumori al colon-retto, al pancreas e alla prostata Nobel per la Chimica, vincono i “chirurghi” del DnaRiconoscimento allo svedese Tomas Lindahl, all’americano Paul Modrich e al turco Aziz Sancar. Premiati i loro studi sui meccanismi di "riparazione" del codice genetico Diagnosi precoce: ancora troppe differenze tra Nord e SudIl dato emerge dal rapporto dell'Osservatorio Nazionale Screening. Nel Mezzogiorno bassi i tassi di adesione agli esami che scovano in tempo i tumori al seno e al colon I benefici dell’attività fisica per i tumori intestinaliMedici poco inclini a promuovere lo sport dopo un tumore o in corso di trattamento. Lo attesta uno studio americano che raccomanda anche una migliore informazione La biopsia liquida scopre i tumori con l’analisi del sangueL'approccio ancora sperimentale, oltre a essere meno invasivo, permette di anticipare la diagnosi, prevedere una recidiva e correggere una terapia in corso. I dati più recenti sui tumori del colon-retto