Dona ora

tumore della prostata

129 elementi
  1. Test del Psa e prostata: quando è utile?
    L’esperto rispondeTest del Psa e prostata: quando è utile?
    Risponde Giario Conti, primario del reparto di urologia dell'ospedale Sant'Anna di Como e past president della Società Italiana di Urologia Oncologica (Siuro)
  2. Tumore della prostata: quando si può evitare l’intervento?
    L’esperto rispondeTumore della prostata: quando si può evitare l’intervento?
    Se il tumore della prostata è di piccole dimensioni, si può adottare la strategia della sorveglianza attiva ed evitare (almeno in prima battuta) l'intervento chirurgico
  3. Latte e cancro (anche al seno): cosa sappiamo?
    MagazineLatte e cancro (anche al seno): cosa sappiamo?
    Non esiste un’indicazione unica per la prevenzione delle diverse neoplasie. Un moderato effetto protettivo emerge rispetto ai tumori della vescica e del colon-retto. Prudenza invece nel caso di un tumore al seno
  4. Contro il tumore della prostata servono task force speciali
    MagazineContro il tumore della prostata servono task force speciali
    Come per il seno, l’obiettivo è creare centri specializzati multidisciplinari ("prostate unit") per diagnosi più precise e cure mirate
  5. Tumore della prostata: quello che gli uomini non dicono
    MagazineTumore della prostata: quello che gli uomini non dicono
    La paura dello stigma sociale porta i pazienti a non parlare mai dei loro sintomi: dai problemi di incontinenza alle disfunzioni sessuali. La positiva esperienza di divulgazione di un "gruppo di amici"
  6. Quando occorre sottoporsi a una visita urologica?
    L’esperto rispondeQuando occorre sottoporsi a una visita urologica?
    La prima visita urologica dovrebbe essere effettuata a vent'anni, per verificare che lo sviluppo sessuale sia completo e corretto. Dopo i 45 anni servirebbe un controllo almeno ogni due anni per la diagnosi precoce del tumore della prostata
  7. Uomini, non trascurate più la vostra salute
    MagazineUomini, non trascurate più la vostra salute
    Lanciato il nuovo progetto SAM per sensibilizzare il genere maschile sull’importanza dei controlli per prevenire le malattie dell’apparato urogenitale
  8. Dopo un intervento alla prostata è utile la riabilitazione per recuperare la continenza?
    L’esperto rispondeDopo un intervento alla prostata è utile la riabilitazione per recuperare la continenza?
    Risponde Donatella Giraudo, fisioterapista consulente del reparto di urologia dell’ospedale San Raffaele di Milano