vaccini coronavirus
133 elementi
Vaccini e Covid-19: terza dose solo per alcune categorie
Anziani e immunocompromessi potranno ricevere la terza dose. Il resto della popolazione, dati alla mano, è estremamente protetto con lo schema vaccinale oggi in uso Miocardite da vaccino? No, è più frequente in caso di Covid-19
Le infezioni virali espongono al rischio di miocardite. Attraverso la vaccinazione la si previene e il rischio associato all'iniezione è più basso rispetto a chi sviluppa Covid-19 Covid-19: malattia sotto controllo grazie alla vaccinazione
I vaccini riducono fortemente l'impatto di Covid-19 diminuendo le probabilità di ricovero e decesso. Quando ci si infetta comunque la malattia risulta più blanda Vaccini anti Covid-19: controindicazioni solo per rare e specifiche ipersensibilità
L'allergia ad alcuni componenti può far propendere per posticipare o scegliere un diverso tipo di vaccino. I consigli della SIMG, la Società Italiana di Medicina Generale Vaccino nei pazienti oncologici: in alcuni casi possibile terza dose
Non tutte le persone in trattamento per tumore rispondono pienamente al vaccino, dipende dal tipo di cura somministrata. Ecco perché la terza dose potrebbe rendersi necessaria Vaccino Johnson&Johnson: servirà una seconda dose?
Uno studio indica un minor potere neutralizzante in presenza della variante Delta. Se confermato nella popolazione, la seconda dose potrebbe rendersi necessaria Variante Delta: i vaccini funzionano evitando ricoveri e decessi
Di fronte ad una variante estremamente più contagiosa, il vaccino ha consentito di ridurre il numero di casi gravi e decessi Vaccino Covid-19 dai 12 anni? Ecco cosa sappiamo
Aperta la possibilità di vaccinare i bambini a partire dai 12 anni. I dati su efficacia e sicurezza dei vaccini, le posizioni dei paesi europei e dei pediatri italiani