Dona ora
Magazine

L’esperto risponde

Viaggio in alta quota con enfisema bolloso e BPCO lieve: è possibile?
Mi chiamo Marco, ho 68 anni, peso 58 kg, sono microcitemico e ho un enfisema bolloso non grave e una lieve BPCO. Sono attivo fisicamente (palestra e bici) e in condizioni fisiche buone/discrete secondo il mio medico. Tra due settimane vorrei partire per un viaggio in Ladakh con escursioni leggere fino a 4500 m. In…
16.07.2025
  1. La dieta chetogenica aiuta chi è in cura per un tumore?

    22.07.2022
  2. Anemia sideropenica: come curarla?

    22.07.2022
  3. Dieta e malattia: meglio il medico o il nutrizionista?

    20.07.2022
  4. Sto allattando, posso fare la mammografia?

    18.07.2022
  5. Bere durante i pasti fa male?

    15.07.2022
  6. Acqua gassata, naturale o effervescente?

    14.07.2022
  7. Botulino e cottura a basse temperature: quali rischi?

    14.07.2022
  8. L’acqua di rubinetto è sicura?

    13.07.2022
  9. Dopo la chemioterapia si può fare la stiratura alla cheratina?

    07.07.2022
  10. Secrezioni dal capezzolo: quando preoccuparsi?

    05.07.2022
  11. Quando servono le cure palliative?

    05.07.2022
  12. Una verruca che sanguina può essere un tumore della pelle?

    05.07.2022
  13. Tumore del polmone, fumare poco è meno rischioso?

    04.07.2022
  14. Chemioterapia, come combattere la nausea anticipatoria

    04.07.2022
  15. Si può prendere il sole con la vitiligine?

    20.06.2022
  16. Se il bambino russa è apnea ostruttiva nel sonno?

    13.06.2022