Dona ora
Magazine

L’esperto risponde

Viaggio in alta quota con enfisema bolloso e BPCO lieve: è possibile?
Mi chiamo Marco, ho 68 anni, peso 58 kg, sono microcitemico e ho un enfisema bolloso non grave e una lieve BPCO. Sono attivo fisicamente (palestra e bici) e in condizioni fisiche buone/discrete secondo il mio medico. Tra due settimane vorrei partire per un viaggio in Ladakh con escursioni leggere fino a 4500 m. In…
16.07.2025
  1. Pane integrale, perché preferirlo ai prodotti raffinati?

    12.01.2023
  2. Iperplasia adenoidea nei bambini: quando occorre intervenire?

    02.01.2023
  3. Tumore al seno: la terapia ormonale può fare ingrassare?

    02.01.2023
  4. Colesterolo nelle creme: a cosa serve?

    22.12.2022
  5. Leucemia mieloide acuta: cosa fare in caso di diagnosi?

    21.12.2022
  6. Russamento notturno, può essere colpa delle adenoidi?

    15.12.2022
  7. Terapia ormonale in menopausa: si può ridurre il dosaggio?

    07.12.2022
  8. Amianto o fumo: da cosa dipendono le placche pleuriche?

    05.12.2022
  9. Correre tutti i giorni può causare un eccesso di cortisolo?

    02.12.2022
  10. Fumo e alcol: chiedere di abbandonare entrambi non è troppo?

    29.11.2022
  11. Sono una fisioterapista e sto allattando, posso espormi a radiazioni non ionizzanti?

    18.11.2022
  12. Il riso rosso fermentato è utile per abbassare il colesterolo?

    07.11.2022
  13. Vaccini Covid e antinfluenzale nei grandi anziani

    02.11.2022
  14. Mastectomia e riduzione del seno sano, è possibile?

    11.10.2022
  15. Gli anticorpi monoclonali funzionano per l’emicrania con aura?

    11.10.2022
  16. HPV nei maschi, come comportarsi?

    28.09.2022