Dona ora
Magazine

L’esperto risponde

Viaggio in alta quota con enfisema bolloso e BPCO lieve: è possibile?
Mi chiamo Marco, ho 68 anni, peso 58 kg, sono microcitemico e ho un enfisema bolloso non grave e una lieve BPCO. Sono attivo fisicamente (palestra e bici) e in condizioni fisiche buone/discrete secondo il mio medico. Tra due settimane vorrei partire per un viaggio in Ladakh con escursioni leggere fino a 4500 m. In…
16.07.2025
  1. Integratori di vitamina B12: sono necessari per i vegani?

    29.08.2023
  2. Menopausa in arrivo: come prepararsi?

    17.08.2023
  3. HPV: la negativizzazione spontanea è possibile?

    05.07.2023
  4. Quando interrompere la terapia ormonale in menopausa?

    03.07.2023
  5. Prostatite: cosa fare se i farmaci non bastano?

    03.07.2023
  6. L’herpes genitale in gravidanza è pericoloso per il nascituro?

    26.06.2023
  7. Anticorpi della Toxoplasmosi in gravidanza, come interpretarli?

    25.06.2023
  8. Prelievi e chemio dopo mastectomia: ci sono dei rischi?

    15.06.2023
  9. Dieta vegetariana: come iniziare?

    14.06.2023
  10. Non ho sete: devo bere comunque?

    14.06.2023
  11. Fumare aiuta la concentrazione nello studio?

    13.06.2023
  12. Perché l’uomo beve il latte di altre specie?

    07.06.2023
  13. Sali d’alluminio nei deodoranti: sono pericolosi?

    22.05.2023
  14. Pazienti oncologici e allergie ai pollini: come gestirle?

    27.03.2023
  15. Le diete vegetariane e vegane sono indicate negli anziani?

    15.02.2023
  16. Se i bambini non mangiano le verdure quali sono i rischi?

    15.02.2023