Dona ora
Magazine

L’esperto risponde

Viaggio in alta quota con enfisema bolloso e BPCO lieve: è possibile?
Mi chiamo Marco, ho 68 anni, peso 58 kg, sono microcitemico e ho un enfisema bolloso non grave e una lieve BPCO. Sono attivo fisicamente (palestra e bici) e in condizioni fisiche buone/discrete secondo il mio medico. Tra due settimane vorrei partire per un viaggio in Ladakh con escursioni leggere fino a 4500 m. In…
16.07.2025
  1. Statine e mal di gambe: cosa fare?

    27.09.2022
  2. Malattie croniche intestinali: la dieta vegana aiuta?

    20.09.2022
  3. Carboidrati a pranzo e proteine a cena: si può fare?

    08.09.2022
  4. Lipoma cardiaco, cosa fare?

    05.09.2022
  5. Smettere di fumare è difficile: a chi chiedo aiuto?

    31.08.2022
  6. Quale dieta in caso di tumore al seno ormono-sensibile?

    27.08.2022
  7. Tumore del polmone: smettere di fumare protegge dalla malattia?

    24.08.2022
  8. Diabete di Tipo 1 nei bambini, cosa fare?

    08.08.2022
  9. Stenosi uretrale dopo radioterapia: il laser aiuta?

    03.08.2022
  10. Ho smesso di fumare: è normale se la gola brucia?

    03.08.2022
  11. Come ridurre i dolori al seno durante l’allattamento?

    02.08.2022
  12. Un bozzo al gomito: può essere sarcoma?

    30.07.2022
  13. Ernia iatale, perché limitare alimenti ricchi di fibra?

    29.07.2022
  14. Come si fa a riconoscere un ictus?

    28.07.2022
  15. L’acqua alcalina ionizzata fa bene alla salute?

    27.07.2022
  16. C’è una dieta che aiuta a ridurre l’infiammazione e dolori articolari?

    24.07.2022