Dona ora

Caterina Fazion

Giornalista pubblicista, laureata in Biologia con specializzazione in Nutrizione Umana. Ha frequentato il Master in Comunicazione della Scienza alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste e il Master in Giornalismo al Corriere della Sera. Scrive di medicina e salute, specialmente in ambito materno-infantile

348 elementi pubblicati
  1. Alla scoperta del microbiota
    MagazineAlla scoperta del microbiota
    Cos'è il microbiota e qual è la sua funzione? Scopriamo insieme come può influenzare la nostra salute
  2. Aumento di peso in gravidanza: quand’è “troppo”?
    MagazineAumento di peso in gravidanza: quand’è “troppo”?
    Quando i chili presi in gravidanza sono troppi, ad aumentare nei decenni successivi è il rischio di malattie cardiache e diabete per le donne. Ecco che cosa dicono le linee guida
  3. “Crioconservando gli ovociti mi sono regalata un po’ di libertà”
    Storie“Crioconservando gli ovociti mi sono regalata un po’ di libertà”
  4. La salute del cuore passa dalla bocca
    MagazineLa salute del cuore passa dalla bocca
    Scopriamo come prevenire e gestire le endocarditi, infezioni cardiache che possono originare da batteri presenti nella bocca. Ecco le linee guida della Società Europea di Cardiologia
  5. “Dal mio tumore al seno una lezione sulla prevenzione”
    Storie“Dal mio tumore al seno una lezione sulla prevenzione”
  6. Neofobia alimentare nei bambini: cosa fare?
    MagazineNeofobia alimentare nei bambini: cosa fare?
    Rifiutare cibi nuovi o sconosciuti è molto frequente nei bambini piccoli. Quali sono le cause della neofobia e qual è l’approccio migliore per superarla?
  7. Il decalogo per proteggere gli over 65 dall’influenza
    MagazineIl decalogo per proteggere gli over 65 dall’influenza
    Dieci azioni concrete, presentate da un gruppo di esperti alla Camera, per migliorare la copertura vaccinale contro l'influenza negli over 65 e nei soggetti fragili
  8. “Crioconservando gli ovociti mi sono regalata un po’ di libertà”
    Magazine“Crioconservando gli ovociti mi sono regalata un po’ di libertà”
    Sara ci racconta la sua esperienza di social freezing, perché ha deciso di crioconservare i suoi ovociti e come questa scelta abbia condizionato in positivo la sua vita
  9. Dipendenza da smartphone: ecco come gestirla
    MagazineDipendenza da smartphone: ecco come gestirla
    Come prevenire, riconoscere e attenuare l’uso eccessivo degli smartphone nei ragazzi? La parola all’esperta
  10. Arriva il Registro delle protesi mammarie
    MagazineArriva il Registro delle protesi mammarie
    Nel 2023 è entrato in vigore il Registro nazionale per tracciare ogni protesi mammaria in Italia. Perché è importante? E quali Regioni lo hanno già adottato?