Caterina Fazion
Giornalista pubblicista, laureata in Biologia con specializzazione in Nutrizione Umana. Ha frequentato il Master in Comunicazione della Scienza alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste e il Master in Giornalismo al Corriere della Sera. Scrive di medicina e salute, specialmente in ambito materno-infantile
348 elementi pubblicati
MagazineSale arricchito: a cosa serve?Limitare il consumo di sale aiuta a controllare la pressione alta: massimo 5 grammi al giorno, meglio se arricchito con iodio e potassio. Ecco perché MagazineDiabete: in arrivo l’insulina orale?Gli scienziati stanno testando l’insulina smart che potrà essere assunta per bocca, incapsulata in nanovettori Storie“Buona salute a tutti”: la storia di Jole e il suo tumore al senoJole ha cinquantasette anni, tre figli, un marito, vent’anni alle spalle trascorsi nelle farmacie comunali di Perugia e una grande passione per lo studio di tematiche legate alla prevenzione in generale, e all’alimentazione in particolare, che nemmeno un tumore al seno e due recidive cerebrali hanno saputo spegnere. Ecco la sua storia fatta di grande… MagazineArsenico negli alimenti, ci sono rischi per la salute?Rispetto alla valutazione del 2009 L'EFSA ha abbassato il valore di riferimento per la dose minima giornaliera potenzialmente nociva di arsenico negli alimenti. Scopriamo i rischi e la dose sicura MagazineOssa più forti per i bambini che crescono nel verdeScopriamo come l'esposizione a spazi verdi fin dall’infanzia rappresenti una buona strategia per ridurre il rischio di osteoporosi e fratture nell’età adulta MagazineInfluenza: picco raggiunto, e ora?Il picco si è avuto nell’ultima settimana del 2023 e ora la curva di incidenza dell’influenza inizia a calare. Ma davvero la pandemia ci ha lasciato più indifesi? MagazineCome migliorare la salute di corpo e mente nel 2024?Dall’American Medical Association 8 buoni (e realistici) propositi di salute per iniziare l'anno con il piede giusto MagazineDipendenza da sostanze: la situazione italianaQuali sono le sostanze più utilizzate? Chi le consuma? Ecco tutti i dati del Ministero della Salute sulla tossicodipendenza in Italia MagazineTumore al polmone: perché si fanno pochi screening?Le barriere da contrastare per implementare gli screening polmonari sono diverse: organizzative, psicologiche e informative. Scopriamo le maggiori criticità e le strategie per risolverle MagazineSmettere di fumare senza ingrassare, si può?Ecco alcuni consigli per tenere a bada il peso e altri effetti collaterali legati alla cessazione del fumo grazie ad alimentazione e attività fisica